Poirino, un protocollo di intesa per il recupero del cibo non consumato in mensa

421

La Giunta di Poirino ha approvato un protocollo di intesa con Sodexo Italia Spa e Caritas per il recupero e la ridistribuzione del cibo non consumato nelle mense scolastiche a favore di persone bisognose.

mensa Poirino
Il progetto mira ad aiutare le persone in difficoltà e ridurre gli sprechi alimentari

La Giunta di Poirino ha approvato un nuovo protocollo di intesa per il recupero e la distribuzione del cibo non consumato nelle mense scolastiche a favore di persone in difficoltà in maniera gratuita. La convenzione è stata stipulata fra il Comune, la Caritas di Poirino e la Sodexo Italia S.p.A, attuale gestore del servizio di distribuzione pasti in mensa.

Gli obiettivi di questa operazione sono molteplici: prima di tutto aiutare persone in difficoltà e diffondere la cultura del dono e della solidarietà. Altra finalità dell’iniziativa è quella di ridurre gli sprechi alimentari nelle mense scolastiche, nonchè attenuare l’impatto ambientale del servizio di refezione scolastica.

Serata benefica contro il cancro, raccolti 90 mila euro

La serata benefica contro il cancro organizzata dal carmagnolese Giovanni Murano e dai suoi amici, con oltre 400 partecipanti, ha permesso di raccogliere 90 mila euro a favore dell'IRCCS di Candiolo. Ammonta a 90 mila euro la cifra-record raccolta in… Leggi tutto Serata benefica contro il cancro, raccolti 90 mila euro

Verrà quindi recuperato il cibo non consumato nella mensa della scuola primaria Gaidano e nella scuola dell’infanzia di strada vecchia delle Poste . Il fornitore Sodexo Italia preparerà i beni alimentari ancora integri, successivamente la Caritas individuerà le persone in difficoltà e si occuperà di trasportare e consegnare i pasti con gli strumenti necessari per garantirne la conservazione.

L’accordo per il recupero del cibo non consumato nella mensa di Poirino rimarrà in vigore fino al termine della concessione di Sodexo Italia Spa, prevista per il 2027.

Carmagnola aderisce al "Patto per la coesione e l’identità territoriale"

Il sindaco di Carmagnola, Ivana Gaveglio, ha firmato il “Patto per la coesione e l’identità territoriale” proposto dal GIC – Gruppo Imprese Chieresi: «tanti temi in comune e progetti da affrontare facendo sistema». Carmagnola è il primo Comune ad aver… Leggi tutto Carmagnola aderisce al "Patto per la coesione e l’identità territoriale"