Ampliati i servizi del Sindacato Pensionati CGIL a Poirino

329

Ampliati i servizi di assistenza e patronato per i cittadini di Poirino del Sindacato Pensionati SPI-CGIL: i volontari saranno presenti nella sede di Corso Fiume 30 anche il lunedì e il giovedì mattina.

pensione
I nuovi servizi sono attivi da questa settimana (Foto di @PP tramite Canva.com)

Da questa settimana nella sede di Corso Fiume 30 si ampliano i servizi di assistenza e patronato per i cittadini di Poirino: oltre al servizio attuale, effettuato il martedì e mercoledì mattina ed al pomeriggio del venerdì, i volontari della Lega 13 di Chieri del Sindacato Pensionati CGIL saranno presenti anche il lunedì e giovedì mattina.

I servizi forniti comprenderanno pensioni di reversibilità, ratei maturati non riscossi, invalidità civile (per persone maggiorenni), quattordicesima mensilità, assegno per il nucleo familiare sulla pensione, ricostituzione di pensione, estratto conto previdenziale (per verifica delle posizioni assicurative), variazioni delle modalità di pagamento delle pensioni e permessi legge 104/92.

Imprese e Comuni chiedono la riorganizzazione del Trasporto Pubblico Locale

Partecipato incontro tra le aziende del Gruppo Imprese Chieresi e gli Enti locali per parlare della riorganizzazione del Trasporto Pubblico Locale, alla presenza degli assessori regionali Gabusi e Tronzano: «un volano per la competitività del territorio» Il Trasporto Pubblico Locale… Leggi tutto Imprese e Comuni chiedono la riorganizzazione del Trasporto Pubblico Locale

Nella stessa sede sarà anche possibile prenotare le pratiche gestite dal centro di assistenza fiscale CAAF CGIL, quali il modello ISEE e la presentazione della dichiarazione dei redditi con modello 730 o modello di dichiarazione dei redditi ex Unico. Le pratiche di tutela individuale sono offerte a titolo gratuito agli iscritti alla CGIL, mentre ai non iscritti per alcuni servizi verrà richiesto un contributo in base alla convenzione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 13 giugno 2017.

Il servizio sarà aperto dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12 e il venerdì dalle 14 alle 17. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 011-9452667.

Apre lo sportello "Europe Direct" per i giovani di Carmagnola

Dal 9 gennaio apre al Centro Competenze di viale Garibaldi lo sportello "Europe Direct": offre consulenza e informazioni sulle opportunità offerte dall'UE per i giovani (e non solo) di Carmagnola. A partire dal 9 gennaio 2025, il Comune di Carmagnola… Leggi tutto Apre lo sportello "Europe Direct" per i giovani di Carmagnola

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti