Poirino, giovedì appuntamento con “Spaesamenti” all’arboreto Stuardi

388

Giovedì 26 settembre a Poirino l’appuntamento con l’iniziativa “Spaesamenti”, organizzata con le biblioteche dello SBAM Sud Ovest, dedicata a percorsi di avvicinamento a proposte culturali per famiglie con bambini da 0 a 6 anni.

Spaesamenti Poirino
I partecipanti sono invitati a dotarsi di telo personale

Dopo Virle, La Loggia, Carignano, Candiolo e Trofarello arriva giovedì 26 settembre anche a Poirino il progetto “Spaesamenti”, percorso di avvicinamento a proposte culturali per famiglie con bambini da zero a sei anni (ma non solo).

Il progetto, già attivato lo scorso anno, si svolge in spazi aperti come parchi e giardini dei Comuni coinvolti e punta a favorire una genitorialità responsiva. L’iniziativa è a cura di Santibriganti Teatro Ets ed è realizzata in collaborazione con le biblioteche della SBAM Sud Ovest nell’ambito di Early childhood care: Crescere con Nati per Leggere e altre storie, in partenariato con il Consorzio CISA 12, l’Unione dei Comuni di Moncalieri, Trofarello e la Loggia e la Cooperativa sociale Onlus Oltre la siepe.

Spaesamenti, un progetto culturale per bambini da zero a sei anni

Al via a Carmagnola, Santena, Vinovo, Nichelino e Moncalieri il progetto "Spaesamenti", a cura del sistema bibliotecario SBAM Sud Ovest: un percorso di avvicinamento a proposte culturali cantate, suonate, parlate e ballate per famiglie con bambini da zero a sei anni… Leggi tutto Spaesamenti, un progetto culturale per bambini da zero a sei anni

L’appuntamento di giovedì a Poirino, dal titolo “Cantate, suonate, parlate, ballate, insieme”, si terrà all’Arboreto Stuardi in via Pralormo alle 17. L’ingresso è libero e si raccomanda ai partecipanti di munirsi di telo personale. Per informazioni è possibile contattare la Biblioteca di Poirino allo 011-9450114 int. 9.

Venite con noi per fare musica insieme, ballare e muoversi al suono degli strumenti, sentire il suono delle voci che narrano, scoprire e dialogare insieme con il linguaggio dei segni -scrivono gli organizzatori- Parola, canto, musica, ballo, gesto, e azione si rivelano alfabeto universale da 0 a 99 anni e possono essere importante momento di condivisione non solo in ascolto e visione, ma ancor più attraverso la partecipazione attiva e l’interazione.

Poirino, va in pensione la ragioniera Anna Maria Appendino

Il Sindaco Padalino ringrazia la ragioniera Anna Maria Appendino, che va in pensione dopo 34 anni di servizio al Comune di Poirino. Dopo 34 anni al servizio del Comune di Poirino, svolgendo varie mansioni e ricoprendo diversi ruoli, è giunta… Leggi tutto Poirino, va in pensione la ragioniera Anna Maria Appendino

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti