Sabato a Poirino sono stati firmati i protocolli d’intesa del Comune con l’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Poirino e l’Associazione Nazionale Bersaglieri, Nucleo di Poirino. Le convenzioni mirano a un supporto integrativo del monitoraggio e della vigilanza del territorio.

Sono state siglati ufficialmente i protocolli d’intesa tra il Comune di Poirino e l’Associazione Nazionale Carabinieri e l’Associazione Nazionale Bersaglieri. L’accordo è stato raggiunto con l’obiettivo di fornire un “intervento integrativo allo svolgimento delle attività di osservazione, assistenza sociale e civile, vigilanza, soccorso e tutela della popolazione stanziale nel territorio comunale.”
Diverse le attività previste che saranno svolte dai volontari delle associazioni nei prossimi cinque anni. Oltre al supporto nel monitoraggio del territorio e nella vigilanza in eventi, manifestazioni e in orario serale, verranno condotte anche attività di assistenza psicoterapeutica a donne abusate con supporto psicologico.
“Abbiamo finalmente firmato le convenzioni –commenta l’Assessore di Poirino con delega alle associazioni Lorenzo Guarneri– per avere un sostegno da parte dei volontari nelle attività di monitoraggio. Le persone coinvolte non saranno armate e non entreranno in azione, ma contribuiranno alla vigilanza del territorio segnalando eventuali irregolarità alle forze dell’ordine. Queste attività, oltre che negli eventi e nelle manifestazioni di Paese, saranno portate avanti anche nel periodo estivo congiuntamente alla Polizia Locale, in modo da contribuire nella lotta alla microcriminalità.”
Protocolli, quelli tra il Comune e l’Associazione Nazionale dei Carabinieri e l’Associazione Nazionale Bersaglieri, firmati anche allo scopo di promuovere la cultura civile e di aumentare la partecipazione dei cittadini nell’amministrazione del territorio.