Poirino dice addio al regista e produttore Pietro Balla

1106

Poirino piange la scomparsa del regista e produttore televisivo Pietro Balla: dagli anni ’80, indagava la questione operaia con documentari e reportage.

Pietro Balla
Il regista e produttore televisivo poirinese Pietro Balla

É scomparso improvvisamente, all’età di 64 anni, il regista e produttore poirinese Pietro Balla. Dividendosi tra il lavoro di capostazione e il Cinema, aveva realizzato numerosi film e programmi per la tv italiana.

In particolare, Balla dai primi anni ’80 il regista indagava la questione operaia con documentari, cortometraggi e reportage. Alcune delle sue opere hanno partecipato ai maggiori festival cinematografici nazionali, vincendo numerosi premi. Negli ultimi anni aveva co-diretto e prodotto il documentario “Operai” (RaiTre), oltre a curare i documentari “Cocaina” e “La Vittima e il Carnefice”, prodotti da H24 film per RaiTre.

"Piemonte Factory", un laboratorio-concorso per aspiranti registi under 30

L'Associazione Piemonte Movie ha lanciato la prima edizione di "Piemonte Factory", laboratorio-concorso dedicato a filmmaker under 30, in collaborazione con il Torino Film Festival, Film Commission e Museo nazionale del Cinema. L'Associazione Piemonte Movie, da anni attiva sul territorio carmagnolese,… Leggi tutto "Piemonte Factory", un laboratorio-concorso per aspiranti registi under 30

Così lo ricorda Chiara Pelassa, fondatrice dell’associazione Api di carta, con cui il regista aveva collaborato: “La prima missione di Api di Carta ci ha fatto incontrare e condividere un’avventura drammatica, fatta di solidarietà e di speranza. Con la tua videocamera ci hai seguiti e hai registrato ogni attimo di questa impresa. Ciò che penso e che sei andato via troppo presto e sarà impossibile dimenticarti. Addio Pietro Balla ti cercherò mentre correndo tra sole e pioggia ti alleni nel tuo Pianalto”. 

Anche l’Associazione Piemonte Movie si unisce al lutto: “Un’altra brutta notizia, in un anno che ci ha già portato via tanto. Le nostre più sincere condoglianze a Monica Repetto e a tutti i cari di Pietro che abbiamo spesso avuto il piacere di ospitare al Glocal Film Festival con i suoi film combattenti“.

Ciak, si gira: le telecamere di un film a Borgo Cornalese di Villastellone

A Villastellone sospensione temporanea della circolazione per un massimo di trenta minuti in via Borgo Cornalese fino al 19 maggio per consentire le riprese del film "Il nemico del mio nemico". Ancora una volta, Borgo Cornalese di Villastellone è stato… Leggi tutto Ciak, si gira: le telecamere di un film a Borgo Cornalese di Villastellone

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti