Fino al 9 novembre è possibile votare i migliori video presentati per il contest teatrale “Pane, pesci e fantasia”, organizzato dal Comune di Poirino e dedicato a valorizzare la tinca gobba dorata del Pianalto.
![contest tinca gobba poirino](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2020/10/Screenshot-7-1.png)
Fino a lunedì 9 novembre 2020 è possibile votare i migliori video partecipanti al contest teatrale “Pane pesci e fantasia” che ha lo scopo di far conoscere un’eccellenza locale del territorio di Poirino: la tinca gobba dorata del Pianalto.
Per votare è necessario mettere un like al proprio video preferito sulla pagina Facebook dedicata alla tinca.
L’iniziativa è stata organizzata dal Comune di Poirino e fa parte del più ampio progetto di promozione della tinca gobba dorata del Pianalto, finanziato da fondi europei.
Il concorso si è rivolto a Compagnie teatrali e professionisti provenienti da tutta Italia e ha previsto la realizzazione di video-clip che avessero come tema narrazioni legate alla tinca, al pesce di acqua dolce, all’agricoltura e alla cucina locale.
Le sei opere presentate verranno giudicate sia dagli utenti Facebook sia da una Giuria tecnica composta da Matteo Rocchi, attore, regista cinematografico indipendente e videomaker; Eleonora Ariolfo, project manager di Reve, un’organizzazione che si occupa di promozione culturale e Lia Tomatis, attrice, regista e drammaturga, presidente della compagnia Onda Larsen.
I premi in palio sono di 500 euro per il primo classificato secondo la Giuria tecnica e 250 euro per il secondo, mentre il video più votato dagli utenti della pagina Facebook riceverà anch’esso 250 euro.
I video inviati alla segreteria del contest, resteranno visibili sul sito www.tincagobba.it anche dopo le premiazioni.