PNRR a Carmagnola, dall’Europa in arrivo 14 milioni di euro

1083

PNRR: a Carmagnola già approvati dieci progetti, dal valore totale di oltre 14 milioni di euro. Ecco come cambierà la città grazie ai fondi europei post-pandemia.

pnrr a carmagnola
La trasformazione di piazza Antichi Bastioni è uno dei progetti per i quali Carmagnola riceverà i fondi del PNRR

Carmagnola si prepara a ricevere la propria -consistente- quota di fondi europei derivanti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza messo a punto da UE e Governo per rilanciare l’economia nazionale dopo la pandemia, nell’ottica di uno sviluppo ecosostenibile e digitale.

Sono già dieci, al momento, i progetti presentati dal Comune carmagnolese che hanno ottenuto “luce verde” da Roma, per un totale che supera i 14 milioni di euro; altri 5,2 milioni potrebbero essere ulteriormente sbloccati nelle prossime settimane, qualora venissero approvate tutte le richieste ancora in fase di valutazione.

pnrr a carmagnola
I cinque progetti carmagnolesi che hanno ricevuto più fondi dal PNRR [click per ingrandire]
I contributi comunitari andranno a finanziare interventi in diversi settori, promuovendo innanzitutto gli aspetti culturali, come nel caso del nuovo teatro civico che verrà installato nella chiesa di San Filippo e del recupero del complesso monastico di Sant’Agostino per farne un centro polivalente o dei progetti che riguardano Palazzo Lomellini e la biblioteca civica.

Spazio anche al sociale, con un importante finanziamento all’edilizia residenziale pubblica, e alle scuole, nonché alla viabilità: da via De Gasperi in centro a via Palazzotto a San Michele, da piazza Antichi Bastioni a via Poirino.

pnrr a carmagnola
Gli altri progetti finora finanziati dal PNRR a Carmagnola [click per ingrandire]
«In tutti questi casi il tema che andrà ad accomunare i vari interventi urbanistici è quello della valorizzazione della cosiddetta mobilità dolce, ovvero gli spostamenti a piedi o in bicicletta», sottolinea il vicesindaco Alessandro Cammarata che, tramite la delega ai lavori pubblici, andrà a coordinare i diversi interventi.

«In linea con la filosofia del PNRR, il nostro obiettivo è quello di migliorare la vivibilità della città, andando nella direzione della sostenibilità ambientale. Anche per questo motivo ritengo che abbiamo avuto così tanti contributi e progetti approvati -commenta sindaco Ivana GaveglioPossiamo dire di essere decisamente soddisfatti del risultato già ottenuto: si tratta di cifre straordinarie, mai viste prima tutte insieme a Carmagnola, con le quali potremo realizzare un importante cambiamento».

Nuovo teatro civico di Carmagnola: ecco come potrà essere

La Giunta di Carmagnola ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per trasformare la chiesa di San Filippo nel nuovo teatro civico, grazie ai fondi del PNRR. Prende forma il progetto per trasformare la chiesa di San Filippo… Leggi tutto Nuovo teatro civico di Carmagnola: ecco come potrà essere

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti