Piobesi Torinese: nuovo Consiglio Comunale e nuova Giunta

131

Il sindaco di Piobesi Torinese Fiorenzo Demichelis ha annunciato la nuova Giunta durante il Consiglio comunale di ieri sera.

Il nuovo Consiglio comunale di Piobesi Torinese

Ieri, martedì 25 giugno, durante il primo Consiglio Comunale di Piobesi Torinese, tenutosi in via straordinaria al Centro Incontri di via XXV Aprile per permettere a un pubblico più vasto di assistere alla seduta, è stata ufficializzata la formazione del nuovo Consiglio Comunale e della Giunta per il mandato 2024-2029.

Il sindaco Fiorenzo Demichelis, a cui sono assegnate le deleghe a Bilancio, Agricoltura, Attività produttive, Associazioni e Protezione civile, sarà affiancato per la prima volta da una donna, Elena Mattio. Già assessore e candidata più votata della lista alle elezioni dell’8-9 giugno con 63 preferenze personali, Elena Mattio assume anche l’incarico di vicesindaco, oltre a mantenere le deleghe a Cultura, Politiche sociali e giovanili. Stefania Arnaudo, alla sua seconda esperienza in giunta dopo gli ultimi cinque anni da consigliere, assume l’incarico di assessore con delega a Istruzione e Pari opportunità, mentre Antonio Ghione, vicesindaco durante gli ultimi due mandati, manterrà le deleghe a Lavori pubblici e Urbanistica. Riccardo Gandiglio, unico volto nuovo in giunta, completerà la squadra degli assessori con le deleghe ad Ambiente, Comunicazione e Attività sportive.

Piobesi, in restauro il quadro di Santa Lucia conservato nella chiesa di San Rocco

I Consiglieri Comunali contribuiranno con specifiche competenze: Annalisa Astegiano, altra new entry, si occuperà di Famiglia e Salute; Elena Balaudo di Aggregazione sociale e Benessere animale; Corrado Bartolo di Sostenibilità ambientale, Energie rinnovabili e Trasporti; Andrea Roasio di Benessere giovanile e Cura del territorio.

Sono onorato di guidare ancora una volta questa squadra –dichiara il Sindaco Fiorenzo Demichelis– e sono certo che saprà, come sempre, distinguersi per competenza e dedizione. Insieme, lavoreremo per raggiungere obiettivi ancora più ambiziosi e per rispondere efficacemente alle esigenze della nostra comunità. Piobesi Torinese ha un grande potenziale e siamo pronti a valorizzarlo in ogni sua sfaccettatura. Oltre ai nove membri presenti in Consiglio, sappiamo che potremo contare sul concreto e fondamentale apporto anche dei nostri candidati non eletti, Marco Alessiato, Barbara Barbero, Fabio Pellegrino e Giulia Valente, ai quali affideremo comunque ruoli attivi in comunità basati sulle loro specifiche competenze. Siamo sicuri che potremo avvalerci anche del contributo di molti nostri concittadini che condivideranno con noi idee e suggerimenti che possano favorire il benessere collettivo”.

Piobesi: il sindaco Fiorenzo Demichelis ottiene il terzo mandato

Quattro sono invece i Consiglieri di minoranza eletti dal gruppo “Continuità e Rinnovamento”; una sola conferma rispetto alla precedente consiliatura, quella di Laura Grosso, e tre nuovi ingressi: Giuseppe Luciano, già Vicesindaco dal 2004 al 2009 e da oggi Capogruppo dell’opposizione, Marco Boccardo e Giancarlo Caselli.

Maggioranza e minoranza devono rappresentare tutti. Vogliamo aprire una nuova stagione fatta di dialogo, incontri e trasparenza. Se volete degli alleati seri, competenti e leali noi ci siamo, e siamo pronti a profondere tutte le nostre energie per trovare insieme a voi le risposte migliori alle necessità della nostra comunità, ma, sia chiaro, non accetteremo una collaborazione che sia solo di facciata, deve essere reale e concreta, pur nel rispetto di ruoli e responsabilità. Se invece preferite decidere in modo unilaterale, senza coinvolgerci e senza ascoltarci, vorrà dire che ci adegueremo al ruolo, non più minoranza ma opposizione, e possiamo garantirvi fin d’ora che, se così dovrà essere, lo svolgeremo con il massimo impegno, nel rispetto dei mille cittadini che ci hanno dato la loro fiducia, ha commentato Giancarlo Caselli, rivolgendosi alla maggioranza.

Piobesi: in corso i lavori al palazzotto di corso Italia angolo via Solferino