Piobesi si prepara a festeggiare il 4 novembre in onore dei Caduti

553

Piobesi Torinese si prepara a festeggiare la ricorrenza del 4 novembre, giornata dedicata al ricordo dei Caduti; promotori della celebrazione sono l’Amministrazione comunale, il Gruppo Alpini e l’Associazione Combattenti e Reduci.

piobesi torinese gruppo alpini combattenti reduci 4 novembre caduti
Il monumento ai Caduti all’interno del cimitero comunale di Piobesi Torinese, restaurato e sistemato dal Gruppo Alpini in occasione del 4 novembre (foto di Laura Cosso @ Il Carmagnolese)

Anche a Piobesi Torinese si festeggia la ricorrenza del 4 novembre, giornata dedicata all’Unità nazionale e alle forze armate, in particolare in ricordo dei Caduti per la patria; la cerimonia si terrà domenica 6 novembre. L’evento è organizzato dall’Amministrazione comunale, insieme al Gruppo Alpini e all’Associazione Combattenti e Reduci del paese.

Il 4 novembre era stato individuato come giornata per questa festa a seguito della firma dell’armistizio che nel 1918 aveva portato alla conclusione della Prima Guerra Mondiale per l’Italia.

Piobesi, gli Alpini festeggiano i coniugi Borlengo per il loro 70° anniversario

Gli Alpini di Piobesi Torinese hanno festeggiato il 70° anniversario di matrimonio del proprio socio, Tommaso Borlengo, con la moglie Bianca Bianco. Il gruppo Alpini di Piobesi Torinese si è riunito per festeggiare il settantesimo anniversario di matrimonio del proprio… Leggi tutto Piobesi, gli Alpini festeggiano i coniugi Borlengo per il loro 70° anniversario

La cerimonia avrà inizio alle ore 10:45 in piazza Giovanni XXIII, a seguire, alle ore 11, verrà officiata la Santa Messa in onore di questa ricorrenza e in ricordo di tutti i caduti. Una volta conclusa la celebrazione, intorno alle ore 12, verrà deposta la corona d’alloro alla lapide dei caduti posta sotto i portici del palazzo municipale.

Dopo la deposizione di questa prima corona d’alloro si procederà con la sfilata della Filarmonica Piobesina con le majorettes, a cui si aggregheranno l’Amministrazione comunale, il Gruppo Alpini e l’Associazione Combattenti e Reduci. Il corteo arriverà fino in piazza I Maggio, dove è presente il monumento degli Alpini: qui verrà eseguito l’alzabandiera e verrà deposta una seconda corona d’alloro. Il Gruppo Alpini, una volta concluso questo rito, preparerà un rinfresco per tutti i partecipanti. “Tutti i cittadini sono invitati a prendere parte alla celebrazione -comunicano l’Amministrazione e le due Associazioni promotrici- La partecipazione di tutti è importante per non dimenticare“.

Asproflor visita Piobesi per il marchio di Comune Fiorito

Il Comune di Piobesi Torinese ha accolto gli ispettori dell'Associazione Asproflor, che dovranno decidere se riconfermare al paese il "Marchio di Qualità Comune Fiorito". Il Comune di Piobesi Torinese, nella persona del sindaco Fiorenzo Demichelis, ha accolto gli ispettori del… Leggi tutto Asproflor visita Piobesi per il marchio di Comune Fiorito

Inoltre, il Gruppo Alpini di Piobesi Torinese ha provveduto a ripulire il monumento ai Caduti presente all’interno del cimitero comunale del paese. Infatti, sono stati tinteggiati nuovamente i cippi laterali con i colori della bandiera tricolore e sono state sostituite e integrate le lettere mancanti dei nomi dei Caduti, ricordati sull’obelisco centrale del monumento.

L’operazione è stata realizzata a seguito della convenzione stipulata tra il Gruppo Alpini e l’Amministrazione comunale di Piobesi Torinese: il documento prevede proprio la collaborazione tra le due parti per l’organizzazione di manifestazioni di carattere nazionale e solennità civili o ancora eventi culturali; a ciò si aggiunge anche la manutenzione dei monumenti di valenza storico-culturale presenti sul territorio piobesino. “La pulizia e la manutenzione dei monumenti sono iniziative finalizzate a mantenere vivo il ricordo di quanti hanno dato la propria vita per l’unità del nostro Paese e per la nostra libertà -commenta il Gruppo Alpini di Piobesi- Sono azioni concrete che hanno un importante significato, oltre il semplice gesto“.

Piobesi, aperto il bando per tre borse di studio "Michele Gariglio"

La Fondazione Michele Gariglio, con sede nel municipio di Piobesi Torinese, mette a disposizione tre borse di studio per studenti e studentesse della scuola secondaria di primo grado, di secondo grado e dell'università; termine ultimo per presentare la domanda è… Leggi tutto Piobesi, aperto il bando per tre borse di studio "Michele Gariglio"

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti