Nell’ultimo Consiglio comunale di Piobesi Torinese, il gruppo di minoranza “Continuità e Rinnovamento” riflette sulla raccolta differenziata dei rifiuti e sull’introduzione della tariffa puntuale a partire dal nuovo anno; esposta anche una proposta per coinvolgere i cittadini.
Il consigliere Filippo Gautier di Confiengo, per iniziare, ha ricordato l’introduzione della tariffa puntuale sul territorio di Piobesi a livello sperimentale a partire dal 2022: secondo questa modalità i cittadini dovranno pagare una tariffa proporzionale alla quantità di rifiuti indifferenziati effettivamente prodotti. “L’introduzione della tariffa puntuale, seppure a livello sperimentale, è una buona opportunità che va colta e “cavalcata” in modo proattivo“, ha esordito l’esponente di Continuità e Rinnovamento.
“Difficile fare previsioni a priori in questo momento, ma sicuramente ci sarà uno spazio per tendere ad un contenimento della tariffa se la maggioranza dei nostri concittadini, grazie a una capillare informazione, si impegnerà a far fare un minor numero di svuotamenti del ben noto bidone grigio RSU ai mezzi di raccolta del Covar“, ha continuato Gautier di Confiengo.
Il consigliere ha inoltre sottolineato che i piobesini, fin da quando è stata introdotta la modalità “porta a porta” della raccolta dei rifiuti, hanno sempre eseguito in modo attento la raccolta differenziata. “Ci sono tuttavia sempre buone possibilità e spazio per migliorare le prestazioni anche su questo punto“, ha aggiunto.
Simboli di riciclabilità: un valido aiuto per una corretta raccolta differenziata
Gautier di Confiengo ha quindi proceduto nella presentazione della proposta del proprio gruppo, “Continuità e Rinnovamento”, sempre in merito alla raccolta dei rifiuti. “In una recente riunione dei capigruppo abbiamo lanciato la proposta ai colleghi della maggioranza di studiare una forma di concorso comunale, aperto a tutta la cittadinanza e inteso a premiare quelle utenze che maggiormente si impegnano e si distinguono nelle buone pratiche della differenziata e della migliore osservanza delle norme sulla Tari puntuale -è l’idea suggerita- Il beneficio per il territorio, ma anche per l’economia degli utenti, potrà certamente essere interessante“.
Nell’attesa di vedere se questa proposta avrà un seguito concreto i piobesini inizieranno a sperimentare, dall’inizio del nuovo anno, la tariffa puntuale sperimentale introdotta dal Covar 14 anche in altri Comuni, oltre a Piobesi.
Ripartiamo da Zero, la nuova campagna del Consorzio rifiuti Covar 14