Piobesi punta sulla mobilità dolce per il Recovery Plan

867

Il Comune di Piobesi Torinese ha presentato quattro progetti per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Recovery Plan): il focus è la mobilità sostenibile, con tre interventi su quattro riguardanti le piste ciclabili.

Piobesi mobilità
Il Comune di Piobesi Torinese ha candidato quattro progetti alla Regione Piemonte per i fondi del Recovery Plan

Il Comune di Piobesi Torinese ha presentato quattro progetti per il PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Recovery Plan), puntando innanzitutto sulla mobilità dolce.

Il valore complessivo delle proposte ammonta a quasi cinque milioni di euro: la speranza dell’Amministrazione è che vengano finanziati per poterli realizzare.

L’obiettivo principale dei progetti presentati è la mobilità sostenibile e la transizione ecologica: sono infatti tre su quattro i piani dedicati alla realizzazione di percorsi ciclabili sul territorio piobesino, in previsione già da tempo ma che potrebbero ricevere i finanziamenti proprio grazie al Recovery Plan.

Piobesi sotto i riflettori: un video della Città Metropolitana per favorire il turismo

"Venerdì dal sindaco", il progetto della Città metropolitana di Torino per far scoprire piccoli centri del torinese, ha visitato Piobesi Torinese: un video racconta e mostra il paese, grazie al sindaco Fiorenzo Demichelis. La Città metropolitana di Torino porta avanti… Leggi tutto Piobesi sotto i riflettori: un video della Città Metropolitana per favorire il turismo

Il primo tratto riguarda il collegamento di Piobesi con i Comuni di Candiolo e Vinovo; in particolare permetterebbe di raggiungere la stazione ferroviaria di Candiolo senza l’uso dell’automobile. Inoltre si collegherebbe con alcune infrastrutture già presenti: il parco di Stupinigi e l’IRCC di Candiolo, oltre alla pista ciclabile “2ruote 2regge“: questo percorso, che promuove il turismo sostenibile, unisce la palazzina di caccia di Stupinigi con il castello di Racconigi (entrambe residenze sabaude), attraversando gran parte dei Comuni del carmagnolese: Carmagnola, Racconigi, Carignano, Piobesi, Villastellone. Il valore di questo primo intervento risulta essere di 2 milioni e 350 mila euro, con il progetto di fattibilità tecnica ed economica già approvato.

Sono poi stati presentati altri due percorsi ciclabili: uno che unirebbe Piobesi a Castagnole Piemonte, lungo la strada provinciale 145. L’obiettivo è di migliorare la sicurezza del traffico, sia per le automobili che per le biciclette, oltre ad incentivare la mobilità dolce. Il progetto dovrebbe costare circa 1 milione e 130 mila euro e anche in questo caso lo step del progetto di fattibilità tecnica ed economica è già stato superato con risultati positivi.

Piste ciclabili a Piobesi per raggiungere Candiolo e Castagnole pedalando

Al Comune di Piobesi in arrivo dallo Stato 112.000 euro per la progettazione definitiva delle piste ciclabili che collegheranno il paese con Candiolo e Castagnole. A Piobesi Torinese è in cantiere la costruzione di due piste ciclabili per collegare il paese con… Leggi tutto Piste ciclabili a Piobesi per raggiungere Candiolo e Castagnole pedalando

L’ultimo tratto interessato da piste ciclabili riguarda invece l’abitato di Piobesi Torinese: la quota stanziata sfiora il milione di euro e con questo intervento si cercherà di migliorare la viabilità all’interno del Comune, mettendo in sicurezza le infrastrutture già esistenti.

Tra i quattro progetti per il Recovery Plan si differenzia però l’opera di digitalizzazione degli archivi comunali e del settore urbanistica. Oltre a ciò l’obiettivo è di informatizzare e geolocalizzare le pratiche edilizie, per rendere più fruibile e trasparente l’attività amministrativa. Nell’iniziativa sono anche inclusi l’implementazione del portale “Sportello Unico” con più funzioni e la gestione della cartografia digitale. Il valore dell’intervento è di 300 mila euro.

Recovery Plan, da Vinovo 13 progetti per 45 milioni di euro

Anche il Comune di Vinovo ha presentato la sua lista di progetti per il Recovery Plan in Piemonte: il valore complessivo dello proposte è di quasi 45 milioni di euro. Il Comune di Vinovo ha presentato 13 proposte di progetto… Leggi tutto Recovery Plan, da Vinovo 13 progetti per 45 milioni di euro