Piobesi: prende forma la composizione del nuovo Consiglio comunale

524

Dopo le elezioni e la vittoria della lista “Viviamo Piobesi”, guidata dal sindaco Fiorenzo Demichelis, inizia a prendere forma la nuova composizione del Consiglio comunale di Piobesi Torinese.

Il neoeletto sindaco di Piobesi Fiorenzo Demichelis

Sarà nuovamente la lista “Viviamo Piobesi“, guidata dal sindaco Fiorenzo Demichelis, ad amministrare il Comune di Piobesi Torinese per i prossimi cinque anni e, dopo le elezioni, inizia a prendere forma la composizione del nuovo Consiglio comunale, che verrà però ufficializzato nei prossimi giorni.

I candidati del gruppo “Viviamo Piobesi” che hanno ottenuto il maggior numero di preferenze sono stati: Elena Mattio, con 63 preferenze, Riccardo Gandiglio (44), Elena Balaudo (39), Antonio Ghione (38), Corrado Bartolo (30), Annalisa Astegiano (25), Stefania Arnaudo (23) e Andrea Roasio (19).

Piobesi: il sindaco Fiorenzo Demichelis ottiene il terzo mandato

Il sindaco uscente di Piobesi Torinese Fiorenzo Demichelis è stato riconfermato alla guida del paese con il 52,3% dei voti. Fiorenzo Demichelis è stato eletto sindaco di Piobesi Torinese per la terza volta grazie ai 1.093 voti (il 52,3% del… Leggi tutto Piobesi: il sindaco Fiorenzo Demichelis ottiene il terzo mandato

“La prima vittoria è una parentesi, con la seconda inizia una fase, dalla terza è una comunità che cresce insieme. Semplicemente grazie”, ha commentato il gruppo al termine dello spoglio elettorale.

Per il gruppo Continuità e Rinnovamento invece i più votati sono stati: Giuseppe Luciano, con il record di 67 preferenze, Laura Grosso (64) e Marco Boccardo (44).

Cosa ci restituiscono queste elezioni amministrative di Piobesi? L’immagine di un paese spaccato in tre: quasi il 36% (quindi oltre un terzo degli aventi diritto al voto) è indifferente a ciò che succede in paese e non è andato a votare o ha votato scheda bianca; il 33,5% (un terzo) ha fatto una scelta conservativa preferendo accontentarsi piuttosto che provare a guardare in un’altra direzione; il 30,5% (poco meno di un terzo) ha colto la sfida e l’ha accettata. È proprio questa tripartitura l’unica nota stonata; per il resto la politica è questa, si vince e si perde, l’importante è essere coerenti con se stessi e con le proprie idee, evidentemente le mie idee non collimavano con quelle di un terzo (o poco più) dei piobesini e quindi è giusto che abbiano votato diversamente. Personalmente sono molto soddisfatto, immergermi in una realtà locale è stata un’esperienza diversa dalle mie solite, entusiasmante, e che mi ha dato molto e fatto crescere e conoscere persone meravigliose”, così commenta invece Giancarlo Caselli

Chiude lo storico ristorante "La Stazione" di Piobesi Torinese

Ha chiuso lo storico ristorante di Piobesi Torinese "La Stazione", aperto nel lontano 1943. Ha cessato la propria attività lo storico ristorante di Piobesi Torinese “La Stazione” in piazza Paracleto, luogo di ritrovo per gli amanti della cucina tipica del… Leggi tutto Chiude lo storico ristorante "La Stazione" di Piobesi Torinese

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti