Domani, sabato 29 aprile, nella biblioteca civica di Piobesi Torinese verrà inaugurata la mostra “La musica dei colori”, con alcune opere dell’artista piobesino Fiorenzo Faccin.
![piobesi torinese fiorenzo faccin arte artista pittore mostra pittura biblioteca musica colori](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/04/Fiorenzo-faccin-proloco-2018-e1682586342767-1024x739.jpg)
Domani, sabato 29 aprile, nella biblioteca civica di Piobesi Torinese verrà inaugurata la mostra “La musica dei colori”, un’esposizione delle opere di pittura realizzate dall’artista piobesino Fiorenzo Faccin. L’intento della mostra è di mostrare il legame esistente tra musica e pittura, come sottolineato anche dallo stesso Faccin: “Il pittore è l’artista che trasmette sulla tela il grido delle sue emozioni. Il compositore le trasmette con le armonie e i colori dell’orchestra“.
Fiorenzo Faccin è nato a Piobesi Torinese nel 1953, ed è da sempre stato appassionato di arte e musica, motivo per cui in giovane età frequenta per un breve periodo lo studio della pittrice candiolese Alina Simonis. Segue un lungo periodo di inattività artistica, a causa di impegni di lavoro e anche per aver dedicato più tempo alla musica; una volta in pensione torna a dipingere, e partecipa ad alcune mostre collettive nella provincia di Torino, ma non solo: in particolare, nel 2018, viene premiato alla prima biennale d’arte contemporanea di Catania. La passione e la forte tendenza per il realismo lo portano a frequentare da due anni lo studio “Fine Art Studio and Gallery” del maestro Maxmilian Ciccone a Firenze, così da affinare la pratica e la tecnica dei grandi maestri del passato, in particolare con riferimento alla pittura dell’Ottocento.
Faccin è un volto noto a Piobesi Torinese, grazie alla sua fervida attività in numerosi ambiti della realtà delle Associazioni locali. Infatti, è stato per molti anni direttore del coro “Il grappolo”, che ha partecipato con costanza al tradizionale concerto di Natale negli anni passati; fa inoltre parte della Filarmonica Piobesina da lungo tempo, e per un periodo ne era anche stato direttore. Infine, con la figlia Chiara Faccin, anche lei artista e pittrice, ha realizzato numerosi murales per il Comune di Piobesi Torinese: questi si possono osservare passeggiando lungo le vie e le piazze del paese, e ritraggono i luoghi storici di Piobesi e alcune scene di vita quotidiana del passato, tratte da fotografie d’epoca di piobesini. Uno degli ultimi lavori realizzati da loro è il murales per la scuola dell’infanzia “Mons. Baima”, pensato per i bambini e ricco di personaggi dei cartoni.
“Un grande talento piobesino che espone alcune tra le sue opere più significative -commenta l’Amministrazione comunale di Piobesi Torinese nel presentare l’evento- L’esposizione sarà visitabile durante l’apertura ordinaria della biblioteca civica e sono previste anche molte aperture straordinarie“. L’inaugurazione, infatti, si svolgerà domani, sabato 29 aprile alle ore 17:30 nella biblioteca civica di Piobesi; saranno presenti il pittore Fiorenzo Faccin, il critico d’arte Michele Franco e il sindaco Fiorenzo Demichelis, con Aldo Alessiato che presenterà l’evento. A seguire sono previsti un rinfresco e intrattenimento musicale.
La mostra, aperta dal 29 aprile al 28 maggio, sarà visitabile tutti i giorni negli orari di apertura della biblioteca civica di Piobesi. Sono però previste aperture straordinarie: sabato 29 aprile, domani, giorno dell’inaugurazione ore 17:30-19:30; domenica 30 aprile e lunedì 1° maggio ore 10-12:30 e 15-18; tutti i sabati di maggio ore 15-18:30 e poi il weekend di sabato 27 e domenica 28 maggio in occasione della kermesse “Artistica…mente!”.