Piobesi: in Consiglio il contratto con IFSE e un nuovo regolamento

682

Il Consiglio comunale di Piobesi Torinese ha approvato due questioni urgenti: la rimodulazione del contratto con la scuola di cucina IFSE e l’approvazione del regolamento per i matrimoni e le unioni civili.

piobesi torinese matrimoni unioni civili regolamento ifse scuola cucina contratto biblioteca castello
Il castello di Piobesi Torinese, in cui hanno sede la biblioteca civica e la scuola di cucina IFSE; a lato il parco, da poco inserito tra i luoghi in cui è possibile celebrare matrimoni e unioni civili (foto: Comune di Piobesi Torinese)

A Piobesi Torinese si è tenuta una seduta del Consiglio comunale, in cui il sindaco Fiorenzo Demichelis con i consiglieri ha affrontato alcune tematiche urgenti: la rimodulazione del contratto con l’accademia IFSE, che ha sede nel castello piobesino, e la bozza del nuovo regolamento riguardante i matrimoni con rito civile e le unioni civili.

L’accademia di cucina IFSE (Italian Food Style Education) ha ottenuto in affido alcuni locali del castello di Piobesi Torinese nel 2007: il castello è infatti di proprietà comunale, e la scuola di cucina, secondo contratto, ha l’obbligo di pagare un canone annuo. Secondo gli accordi del 2007, l’accademia IFSE ha in concessione i locali al primo piano, in cui sono presenti la scuola, la segreteria e la direzione, e quelli al secondo piano, che comprendono la cucina, l’aula pratica e le sale per il ristorante; si aggiungono inoltre i locali del terzo piano e di quello mansardato, in cui è stata ricavata una foresteria per i partecipanti ai corsi.

Il contratto prevede la concessione dei locali all’IFSE per venticinque anni a partire dal 2007, anno in cui è stato siglato l’accordo. Già nel 2021 era stato rivisto il canone pattuito per gli anni 2020 e 2021, in cui l’importo era sceso da 42 mila euro a 20 mila euro, anche alla luce della perdurante emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19. In seguito è iniziata una trattativa portata avanti dall’Amministrazione comunale, dal segretario comunale, Giulio Catti, e dai vertici dell’IFSE, con il suo direttore Raffaele Trovato. L’accademia di cucina ha fornito il nuovo piano economico-finanziario che ha dimostrato le richieste per la riduzione del canone annuo: secondo i nuovi accordi, esso è sceso a 34 mila euro, che dovrà essere pagato con due scadenze fisse ogni anno. É però possibile che questo importo aumenti di nuovo fino ad un massimo di 42 mila euro nel caso in cui la redditività della scuola IFSE fosse maggiore e migliore rispetto alle previsioni.

Ci rallegriamo della positiva conclusione della trattativa con la scuola IFSE: sappiamo che è sempre difficile dare in locazione un immobile importante come il nostro castello di Piobesi, che ha inoltre bisogno di una manutenzione corretta e continua -ha sottolineato Filippo Gautier di Confiengo, consigliere di minoranza del gruppo “Continuità e Rinnovamento”- Ringraziamo il lavoro del segretario, dell’ufficio tecnico e di tutti coloro che hanno lavorato alla trattativa.

Piobesi, sabato in biblioteca va in scena lo spettacolo teatrale "Salute"

Sabato 12 novembre la biblioteca civica di Piobesi Torinese ospiterà il gruppo teatrale Solot Compagnia Stabile di Benevento per il loro spettacolo dal titolo "Salute", dedicato alla convivialità e alla voglia di stare insieme, con protagonista il vino. Sabato 12… Leggi tutto Piobesi, sabato in biblioteca va in scena lo spettacolo teatrale "Salute"

La seconda questione che è stata affrontata dal Consiglio comunale ha riguardato la presentazione della bozza di un nuovo regolamento comunale per i matrimoni con rito civile e le unioni civili. Il Comune di Piobesi, infatti, al momento non era dotato di un documento simile, in cui fossero regolamentati la celebrazione di questi riti e il connesso utilizzo degli spazi comunali in cui questi sono svolti. L’Amministrazione comunale ha quindi pensato di proporre un regolamento in questa direzione, anche a seguito di richieste da parte di alcuni cittadini.

Nel documento sono quindi presenti gli spazi di proprietà comunale in cui è possibile svolgere il matrimonio o l’unione civile: oltre ai già utilizzati sala consiliare e cortile del municipio sono stati aggiunti la biblioteca comunale e il parco del castello. In aggiunta a ciò sono state anche specificate le tariffe riguardanti l’uso dei diversi spazi: i costi variano in base al luogo scelto, in base alla residenza degli sposi (se almeno uno dei due è residente a Piobesi la tariffa cambia) e all’orario di svolgimento del rito, se in orario di servizio del personale o meno.

Entrambe le delibere sottoposte al Consiglio comunale sono state poi approvate all’unanimità, sia dal gruppo di maggioranza “Viviamo Piobesi”, sia da quello di minoranza “Continuità e Rinnovamento”.

Virle Piemonte: arriva la fiera "dij Pocio e dla Cossa"

Domenica 13 novembre torna a Virle Piemonte l'annuale appuntamento per la "Fèra dij Pocio e dla Cossa", in onore dei due prodotti tipici virlesi, la zucca e il nespolo germanico. Domenica 13 novembre torna a Virle Piemonte il tradizionale appuntamento… Leggi tutto Virle Piemonte: arriva la fiera "dij Pocio e dla Cossa"

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti