A Piobesi Torinese giovedì 2 febbraio verrà recuperato l’incontro con la scrittrice Marta Perego, per presentare il suo ultimo libro “La verità è che non ti piaci abbastanza”, inizialmente previsto per il 19 gennaio.
![piobesi torinese gruppo lettura biblioteca civica marta perego presentazione libro](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/01/Marta-Perego-1-e1673778349744-1024x710.jpg)
Giovedì 2 febbraio verrà recuperato l’incontro con la scrittrice Marta Perego, organizzato a Piobesi Torinese dal gruppo di lettura #piobesichelegge e dalla biblioteca civica. L’appuntamento è sempre alle ore 21 nei locali della biblioteca piobesina, in piazza Vittorio Veneto.
L’oggetto dell’incontro in biblioteca di giovedì 2 febbraio è il libro “La verità è che non ti piaci abbastanza. Ridefinire l’amore a partire da noi“, pubblicato dalla casa editrice Vallardi e scritto da Marta Perego a quattro mani con la psicoterapeuta Valeria Locati. In questa data verrà recuperata la presentazione che era stata organizzata per giovedì 19 gennaio e che era stata rimandata.
Marta Perego è una giornalista culturale che vive a Milano e ha condotto programmi televisivi, ha scritti libri e intervistato a sua volta scrittori; ha anche partecipato ai più importanti festival culturali d’Italia. “Ha una pagina Instagram con 40 mila followers ed è l’ideatrice di Flaneuse, passeggiate alla scoperta di Milano (e prossimamente anche di altre città) lasciandosi guidare dalle grandi autrici del passato -racconta il gruppo di lettura #piobesichelegge, promotore dell’iniziativa- É difficile riassumere tutto in poche righe, ma ci piace la definizione che lei stessa si è data di ‘raccontatrice di cose che mi piacciono‘. Siamo davvero orgogliose di averla nel nostro amato paesino come prima ospite dell’anno a presentare il suo ultimo libro“.
Marta Perego e Valeria Locati in questo libro esplorano il ruolo dell’amore oggi e le sue declinazioni. “Smettiamo di cercare la perfezione negli altri e iniziamo ad amare noi stessi, perché volersi bene è il primo passo per avere relazioni profonde e durature -si legge nella presentazione del testo- Sin dall’infanzia cresciamo con il pensiero che la nostra vita debba raggiungere un giorno l’happy ending che abbiamo sempre sognato, quel «vissero felici e contenti» in cui non c’è spazio per Tinder, incontri occasionali e amori tossici. E se invece il lieto fine cominciasse proprio da noi?“.