Dopo lo stop forzato della pandemia i due Comuni di Piobesi Torinese e Venzone (Udine) hanno riconfermato il gemellaggio: il maestro della Filarmonica Piobesina racconta l’incontro.
Dopo uno stop forzato a causa della pandemia, quest’anno si è svolto nuovamente il tradizionale gemellaggio tra il Comune di Piobesi Torinese e quello di Venzone (Udine, Friuli Venezia Giulia), due paesi uniti ormai da oltre quarant’anni.
L’amicizia tra i due Comuni è nata inizialmente grazie alle due bande musicali: la Filarmonica Piobesina e il Complesso Bandistico Venzonese. A seguire, negli anni, hanno poi confermato questo sodalizio anche le due Amministrazioni comunali e alcune Associazioni: l’AVIS, le Pro Loco e i due gruppi della Protezione Civile locale.
Nei giorni scorsi si è tenuto nuovamente lo scambio tra i due Comuni, che prima dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19 si verificava ogni due anni. “Questo è stato il quarantacinquesimo anniversario del gemellaggio: di solito avveniva negli anni dispari (l’ultimo era stato nel 2019 infatti), ma l’anno scorso avevamo preferito rimandare ancora per colpa della pandemia -spiega il maestro Diego Bruno, direttore della Filarmonica Piobesina- Torneremo ad osservare questa abitudine per poter poi festeggiare insieme il cinquantesimo anniversario del gemellaggio nell’anno giusto, il 2027“.