A Piobesi Torinese è stata celebrata la ricorrenza dell’Annunciazione nella cappella detta “del Sacchetto”.
![](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2024/04/Cappella-Sacchetto-Piobesi.jpg)
La cappella del Sacchetto a Piobesi Torinese ha ospitato le celebrazioni dell’Annunciazione, con un triduo di preghiere e la messa finale.
La cappella originale è stata costruita alla fine del ‘700, ad opera del Canonico Sacchetto di Rivoli, che aveva un cascinotto nella zona di Piobesi. La stessa venne completamente riedificata ed ampliata nel 1927, su disegno del geometra Pautasso di Carignano. La chiesetta è stata poi riscattata nel 1935 dalla famiglia Aymini, che era proprietario del sito.
![](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2024/04/Interno-Cappella-Sacchetto-Piobesi.jpg)
La cappella ha anche un piccolo campanile: durante la seconda guerra mondiale la campana è stata bersaglio dei soldati tedeschi in ritirata, che temevano che i rintocchi avvisassero i partigiani locali del loro passaggio. A seguire l’edificio è stato affidato alla custodia della famiglia Camisassa.
Oggi la chiesetta è ancora un luogo di grande devozione per i piobesini, oltre a far compagnia, con la sua presenza rassicurante, ai passanti nelle camminate in campagna e ai contadini che coltivano i campi.