Piobesi, aperto il bando per tre borse di studio “Michele Gariglio”

618

La Fondazione Michele Gariglio, con sede nel municipio di Piobesi Torinese, mette a disposizione tre borse di studio per studenti e studentesse della scuola secondaria di primo grado, di secondo grado e dell’università; termine ultimo per presentare la domanda è il 28 novembre.

piobesi torinese scuola borsa studio fondazione michele gariglio
La Fondazione Michele Gariglio mette a disposizione tre borse di studio; è possibile presentare la domanda entro il 28 novembre (foto: Comune di Piobesi Torinese)

La Fondazione Michele Gariglio, con sede all’interno del municipio di Piobesi Torinese, mette a disposizione tre borse di studio per studenti e studentesse che frequentano la scuola secondaria di primo grado (scuole medie), quella di secondo grado (scuole superiori), e l’università. É possibile presentare la domanda entro il 28 novembre.

Gli studenti che vogliono partecipare al bando devono essere cittadini del Comune di Piobesi Torinese, o figli di genitori che risiedono a Piobesi da almeno cinque anni, avere un ISEE non superiore ai 18.000 mila euro e non essere in possesso di altre borse di studio.

Sereni Orizzonti non gestisce più la casa di riposo "Teologo Salomone" di Piobesi

La società Sereni Orizzonti ha comunicato all'Amministrazione di Piobesi Torinese di aver sospeso le attività di gestione alla casa di riposo "Teologo Salomone", a causa dell'insostenibilità economica della conduzione della struttura. A breve sarà indetta una nuova gara. A Piobesi… Leggi tutto Sereni Orizzonti non gestisce più la casa di riposo "Teologo Salomone" di Piobesi

Per la scuola secondaria di primo grado la borsa di studio ammonta a 300 euro all’anno, mentre per la scuola secondaria di secondo grado si arriva a 500 euro; per quanto riguarda l’università, invece, la quota giunge a 1000 euro. L’assegnatario conserva la borsa di studio per tutta la durata del corso di studi intrapreso, salvo i casi di decadenza, tra i quali l’insufficiente profitto di studi (debiti a fine anno o mancato superamento di tutti gli esami universitari dell’anno corrente) e la cattiva condotta scolastica. L’assegnazione della borsa di studio è valida per il ciclo di studi per cui è stata richiesta: non è automatico il diritto a questo contributo economico anche per i cicli di studi successivi. Inoltre, lo stesso ammontare della borsa di studio può variare ogni anno, in base alle risorse disponibili del Comune.

Chi fosse interessato a richiedere la borsa di studio “Michele Gariglio” può inviare la domanda entro il 28 novembre: il modulo da compilare è presente sul sito del Comune di Piobesi o può essere ritirato nell’ufficio di segreteria del municipio. Nel documento del bando, anch’esso presente sul sito istituzionale, sono presenti tutte le istruzioni per inviare la richiesta, insieme all’elenco di documenti che è obbligatorio presentare insieme al modello della domanda.

Piobesi, gli Alpini festeggiano i coniugi Borlengo per il loro 70° anniversario

Gli Alpini di Piobesi Torinese hanno festeggiato il 70° anniversario di matrimonio del proprio socio, Tommaso Borlengo, con la moglie Bianca Bianco. Il gruppo Alpini di Piobesi Torinese si è riunito per festeggiare il settantesimo anniversario di matrimonio del proprio… Leggi tutto Piobesi, gli Alpini festeggiano i coniugi Borlengo per il loro 70° anniversario

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti