Visti i dati relativi a contagi, terapie intensive e posti letto Covid occupati, la Regione Piemonte sarà in zona arancione da lunedì: nuove restrizioni per i non vaccinati, le regole non si applicano a chi ha il Super Green Pass.
Le ulteriori restrizioni legate alla zona arancione varranno infatti solo per le persone senza Green Pass o con il cosiddetto Green Pass “base” (quello derivante da tampone e non da vaccino o guarigione): per loro saranno principalmente vietati gli spostamenti al di fuori del Comune di residenza e l’accesso ai negozi nei centri commerciali nei weekend.
Non sono invece previsti cambiamenti o nuove limitazioni per le persone in possesso di Green Pass “rinforzato”, quello che dura sei mesi dopo il completamento del ciclo vaccinale o dopo il richiamo (la terza dose) o dalla guarigione dal virus.
In arancione, in particolare, i non vaccinati e senza Green Pass potranno spostarsi verso un altro Comune “solo per lavoro, necessità, salute o per servizi non sospesi ma non disponibili nel proprio Comune“.
Analogamente, nei giorni festivi e prefestivi, chi è senza certificazione verde anti-Covid non potrà accedere ai negozi presenti nei centri commerciali, ad eccezione di alimentari, edicole, librerie, farmacie e tabaccherie.
Vietati anche gli sport di contatto a chi non è in possesso di green pass o ha il green pass base. Infine, anche con tampone negativo, non sarà più possibile partecipare a corsi professionali in presenza.
Le altre limitazioni previste nel passaggio da zona gialla a zona arancione, invece, sono state “assorbite”, nelle ultime settimane, dalle nuove regole legate all’obbligo di Super Green Pass, ad esempio per la consumazione anche al banco o l’accesso a determinate categorie di uffici e negozi.
“Nonostante un quadro complessivo che dimostra sia nella diffusione del virus che nel numero di nuove ospedalizzazioni una situazione in costante miglioramento, il Piemonte ha superato in piccolissima percentuale (0,3%) uno dei parametri per il passaggio in arancione e su questo ha inciso il ricovero delle persone non vaccinate, che continuano a occupare i 2/3 delle nostre terapie intensive e più della metà dei posti letto ordinari, ponendo il Piemonte sopra la soglia di allerta -è il commento del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio– Va ricordato che l’ingresso in zona arancione per le persone vaccinate non porterà nessuna privazione e ulteriori restrizioni nelle loro attività quotidiane e nella loro socialità”.
Mega Green pass, Super Green pass e Green pass base, quando e a cosa servono