Piemonte: prorogati al 15 settembre i vaccini anti-Covid nelle farmacie

793

La Regione ha prorogato al 15 settembre la somministrazione dei vaccini contro il Covid-19 nelle farmacie del Piemonte.

vaccini farmacie piemonte
Prorogata al 15 settembre la somministrazione dei vaccini anti-Covid nelle farmacie del Piemonte [immagine di repertorio]
A un anno dall’inizio della somministrazione nelle farmacie, la Regione Piemonte proroga al 15 settembre 2022 la possibilità di ricevere i vaccini anti-Covid rivolgendosi agli esercenti sotto casa.

Sul territorio del Carmagnolese aderiscono queste attività (dati aggiornati ad aprile 2022):

  • Don Bosco, in via Chieri 2/A, a Carmagnola (011-9716668)
  • Cossolo, in via F. Salotto 12, a Carignano (011-9697160)

L’elenco completo delle farmacie piemontesi aderenti è consultabile cliccando qui (dati aggiornati ad aprile 2022).

Asl TO5, dal 15 giugno al via la campagna di screening contro l’Epatite C

A partire dal 15 giugno inizia, nell’Asl TO5, la campagna di screening contro l’Epatite C, rivolta a tutti i cittadini residenti nati fra il 1° gennaio 1969 e il 31 dicembre 1989. Dal 15 giugno parte nei Comuni dell'Asl TO5… Leggi tutto Asl TO5, dal 15 giugno al via la campagna di screening contro l’Epatite C

Il protocollo integrativo con Federfarma Piemonte e Assofarm mantiene il riconoscimento della somma di sei euro, Iva esente, già prevista dall’accordo quadro nazionale per l’attività di somministrazione e della quota di tre euro per gli oneri relativi alle funzioni organizzative.

“La proroga del servizio reso finora dai farmacisti -commenta l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi risulta oggi più che mai utile, visto l’attuale ridimensionamento del numero dei centri vaccinali e soprattutto in relazione al fatto che il personale impegnato nell’attività vaccinale nelle strutture pubbliche, terminata l’emergenza, è stato ricondotto alle proprie attività originarie, anche sul fronte della riduzione delle liste d’attesa”.

Coinvolgere i farmacisti convenzionati pubblici e privati nella campagna vaccinale 2021/2022 si è rivelato prezioso -aggiunge Icardi- perché ha contribuito ad implementare in modo adeguato i livelli di prevenzione e profilassi nell’assistenza sanitaria territoriale. L’esecuzione delle prestazioni vaccinali anti-Covid in farmacia risponde tuttora all’esigenza di assicurare un servizio assistenziale di prossimità, intercettando le necessità legate alla salute dei cittadini sul territorio”.

Vaccino anti-Covid in Piemonte: quarta dose anche in farmacia

Gli over80 del Piemonte possono ora ricevere la quarta dose del vaccino contro il Covid anche in farmacia. La Regione Piemonte ha dato il via alla possibilità per gli over80 non fragili -che abbiano completato il ciclo vaccinale da almeno… Leggi tutto Vaccino anti-Covid in Piemonte: quarta dose anche in farmacia