Piemonte in zona bianca da lunedì 14 giugno: cosa cambia

2941

Il Ministero della Salute ha confermato che anche la Regione Piemonte sarà in zona bianca a partire da lunedì 14 giugno 2021. Addio coprifuoco e meno divieti: ecco cosa cambia.

Piemonte in zona bianca
Piemonte in zona bianca da lunedì 14 giugno 2021: addio al coprifuoco notturno e meno limitazioni per attività e incontri extra-familiari. Restano gli obblighi di indossare la mascherina, rispettare il distanziamento e igienizzarsi le mani.

Il Piemonte va ufficialmente in zona bianca a partire da lunedì 14 giugno 2021, grazie alla sempre minor incidenza dei contagi Covid-19 rispetto alla popolazione e, in generale, al miglioramento di tutti i parametri sanitari legati alla crisi sanitaria.

Il passaggio alla fascia di colore più ‘leggera’ -stabilito dal Ministero della Salute e comunicato oggi pomeriggio alla Regione- porta con sè una serie di allentamenti nelle misure anti-contagio, a partire dall’eliminazione del coprifuoco notturno, che era ormai in vigore da circa nove mesi: da lunedì diventa quindi possibile spostarsi liberamente, senza bisogno di autocertificazione, durante tutte le 24 ore della giornata.

Contagi ancora giù: solo 166 positivi al Covid in tutto il Carmagnolese

Ulteriore miglioramento della situazione relativa ai contagi Covid nell'area carmagnolese: con 166 positivi è il dato più basso dall'estate 2020. Calano ancora (-31% rispetto alla scorsa settimana) i contagi Covid, toccando il punto più basso dall'estate 2020, con soli 166… Leggi tutto Contagi ancora giù: solo 166 positivi al Covid in tutto il Carmagnolese

Nessun vincolo di orario anche per i bar, i ristoranti e le altre attività di ristorazione, dove è possibile consumare cibi e bevande al loro interno (fino a un massimo di sei persone non conviventi per tavolo). Consentite senza restrizioni anche la vendita con asporto di cibi e bevande e la consegna a domicilio.

Sono consentite le visite a parenti e amici senza limiti di tempo o numero di persone partecipanti. Via libera a fiere, sagre, convegni e congressi; riaprono anche terme, piscine al coperto, parchi tematici, sale gioco, bingo e casinò.

“Vicinanza rispettosa”, quando le parole hanno un peso

Proposta di Paolo Sobrero, presidente del Consiglio comunale di Carmagnola: "introduciamo il concetto di 'vicinanza rispettosa', per andare oltre il distanziamento sociale". Si chiama “vicinanza rispettosa” il nuovo concetto lanciato da Paolo Sobrero, presidente del Consiglio comunale di Carmagnola, per… Leggi tutto “Vicinanza rispettosa”, quando le parole hanno un peso

Restano comunque in vigore tutte le principali norme di base anti-contagio, a partire dall’uso obbligatorio della mascherina (anche all’aperto), l’obbligo di distanziamento interpersonale e il divieto di assembramento, la necessità di sanificazione e areazione dei luoghi chiusi e l’igienizzazione delle mani.

Per vivere questa libertà e poterne godere appieno abbiamo il dovere di continuare a essere prudenti. Indossiamo la mascherina, evitiamo gli assembramenti e viviamo questo momento con grande senso di responsabilità” è il commento su Facebook del presidente regionale Alberto Cirio all’annuncio del passaggio ufficiale del Piemonte in zona bianca da lunedì.

Visita a Carmagnola del presidente del Piemonte, Alberto Cirio

Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha visitato Carmagnola, accompagnato dal sindaco Ivana Gaveglio, con tappa al centro vaccinale degli Antichi Bastioni e incontrando diverse persone: il foto-racconto. Oggi, giovedì 3 giugno, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, si è… Leggi tutto Visita a Carmagnola del presidente del Piemonte, Alberto Cirio

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti