Piemonte, in arrivo oltre 30 milioni di euro contro il rischio idrogeologico

695

La Regione Piemonte annuncia fondi per oltre 30 milioni di euro a supporto dei Comuni a rischio idrogeologico. Nel Carmagnolese 2,5 milioni saranno assegnati all’Amministrazione di Piobesi Torinese.

fondi rischio idrogeologico piemonte
Nel Carmagnolese, a beneficiare di queste risorse sarà il Comune di Piobesi Torinese, a cui saranno assegnati oltre 2,5 milioni di euro per la riduzione del rischio idraulico

Ammontano a oltre 30 milioni di euro i fondi in arrivo in Piemonte per la mitigazione del rischio idrogeologico in 8 Comuni del territorio colpiti da alluvioni e frane. Le risorse provengono dal Programma nazionale Rendis del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, il cui obiettivo è la difesa del suolo attraverso la messa in sicurezza delle sponde dei torrenti, il consolidamento di scuole ed edifici pubblici e la difesa idraulica.

“Si tratta di una nuova e forte iniezione di risorse su un tema importante su cui nel 2022 abbiamo già messo in campo oltre 80 milioni attraverso i fondi europei del PNRR, ma anche risorse nazionali e regionali. Il totale con questa nuova assegnazione sale così a più di 110 milioni per oltre 240 interventi su tutto il territorio”, precisano il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alla Difesa del suolo Marco Gabusi.

Nel Carmagnolese, a beneficiare di queste risorse sarà il Comune di Piobesi Torinese, a cui saranno assegnati oltre 2,5 milioni di euro per la riduzione del rischio idraulico.

L’Italia frana ma il completamento della carta geologica è a rischio

Gli altri Comuni piemontesi che verranno finanziati sono questi:

  • Fontanetto Po (Vercelli) con più di 16,5 milioni di euro per la realizzazione di un canale scolmatore;
  • Savigliano (Cuneo) con 4,9 milioni per due interventi di arginatura del torrente Mellea;
  • Borgone di Susa (Torino) con circa 2 milioni per la sistemazione idraulica dei rii Borella e Costa;
  • Premia (VCO) con 2,6 milioni per la sistemazione idrogeologica del bacino del rio Cingio;
  • Casalnoceto (Alessandria) con 450 mila euro per interventi di messa in sicurezza che riguarderanno anche Volpedo;
  • Borghetto di Borbera (Alessandria) con 600 mila euro per opere di difesa idraulica sul torrente Borbera;
  • Vesime (Asti) con 660 mila euro per il consolidamento del versante soprastante gli edifici scolastici e gli impianti sportivi.

“Sappiamo quanto sia difficile per le Amministrazioni comunali riuscire ad accantonare fondi per la messa in sicurezza dei propri territori -concludono il presidente Cirio e l’assessore Gabusi- Siamo quindi felici di comunicare che, ancora una volta, abbiamo fatto un passo avanti per la sicurezza dei cittadini e dei luoghi in cui vivono”.

Al via gli interventi del PNRR per la rinaturazione del Po nel Carmagnolese

Il Ministero dell'Ambiente ha firmato l'accordo di finanziamento del PNRR per il progetto di rinaturazione del fiume Po, che prevede interventi per tre milioni di euro nei tratti di Carmagnola, Carignano e Villastellone. Al via il maxi-intervento di rinaturazione del… Leggi tutto Al via gli interventi del PNRR per la rinaturazione del Po nel Carmagnolese