Saranno adottate anche in Piemonte le nuove regole per la gestione del contagio da Covid-19 a scuola, attive dal 1° aprile 2022 (termine dello stato di emergenza): il personale scolastico non vaccinato verrà impiegato lontano dagli studenti.
Eccole nel dettaglio:
Resta obbligatorio l’uso della mascherina chirurgica, fatta eccezione per i bambini fino a sei anni di età e per i soggetti con specifiche patologie o disabilità; mentre, sui mezzi di trasporto pubblico -compresi gli scuolabus- rimane l’obbligo di utilizzare quella di tipo FFP2 fino al 30 aprile 2022.
Con almeno quattro casi di positività tra le alunne e gli alunni della stessa classe, le attività proseguono in presenza con l’utilizzo di mascherine FFP2 per dieci giorni. In caso di comparsa di sintomi è obbligatorio effettuare un tampone (molecolare, antigenico oppure autosomministrato). Se si è ancora sintomatici, il test va ripetuto al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto.
Le alunne e gli alunni delle scuole elementari, medie e superiori che si trovano in isolamento possono seguire le attività per mezzo della DAD, su richiesta delle famiglie o dell’alunno stesso (se maggiorenne), accompagnata da specifica certificazione medica. La riammissione in classe è subordinata alla sola dimostrazione di aver effettuato un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo.
Sarà di nuovo possibile svolgere uscite didattiche e viaggi d’istruzione, compresa la partecipazione alle manifestazioni sportive.
Fino al 15 giugno 2022 resta l’obbligo vaccinale per tutto il personale scolastico impiegato a stretto contatto con gli alunni: in caso di mancata vaccinazione gli operatori saranno utilizzati in attività di supporto all’istituzione scolastica e non andranno in classe.