In arrivo anche in Piemonte gli aiuti finanziari per alcune categorie di imprese agricole, previsti dal Programma di sviluppo rurale 2014-2020: un provvedimento eccezionale che deriva dalle difficoltà economiche causate dal Covid-19.
![aiuti imprese agricole piemonte](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2020/10/cows-4411155_1280-e1603669453660.jpg)
La Giunta regionale del Piemonte ha approvato la misura 21.1.1. del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 (PSR) che permette di sostenere le imprese agricole che allevano bovini da carne, le aziende floricole e florovivaistiche e quelle dedite all’apicoltura con almeno 52 alveari attraverso degli aiuti finanziari.
La misura è stata introdotta specificatamente in questo periodo di emergenza per aiutare agricoltori e piccole-medie imprese colpite dalla crisi causata dal Covid-19.
L’obiettivo è di garantire la continuità dell’attività economica. Come dichiara Marco Protopapa, assessore regionale all’Agricoltura, si tratta di “fondi stanziati per quelle imprese che non godono degli aiuti previsti dai provvedimenti adottati a livello nazionale”.
Il valore dei contributi totali destinati alla regione è pari a 9,6 milioni di euro e provengono dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEARS): un aiuto forfettario “una tantum” con un importo variabile da minimo 200 euro a un massimo di 3.000 euro a seconda dei settori e delle caratteristiche dell’impresa che lo richiede.
Per poter richiedere il sostegno economico è necessario essere iscritti all’anagrafe agricola del Piemonte con i dati aggiornati e essere in possesso della Carta Nazionale dei Servizi o del nome dell’account e della password ottenuto mediante la registrazione al portale.
La domanda deve essere presentata esclusivamente via internet entro mercoledì 11 novembre 2020: dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18, festivi esclusi, è possibile usufruire del servizio di assistenza telefonica al numero 011-0824455 o via mail tramite l’indirizzo di posta elettronica servizi.agricoltura@csi.it.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare l’apposito bando presente sul sito della Regione Piemonte.