Pfas anche nelle acque di Carmagnola? Azione chiede dettagli

380

Il gruppo di Azione, con una richiesta scritta, ha chiesto dettagli all’Amministrazione sull’eventuale presenza dell’inquinante Pfas anche nelle acque di Carmagnola. La risposta del sindaco Gaveglio non soddisfa i centristi.

PFAS acque Carmagnola
Azione sollecita l’analisi delle acque di Carmagnola anche per quanto riguarda la presenza di PFAS [immagine di repertorio – foto con licenza CC @ gruppo Cap]
«Siccome una recente inchiesta di Greenpeace ha rilevato la presenza di Pfas nelle acque di Comuni vicini al nostro, siamo sicuri che non ve ne siano anche a Carmagnola?»: con questo dubbio, il gruppo di Azione ha inviato al sindaco Ivana Gaveglio un’interpellanza a risposta scritta.

«I Pfas sono sostanze chimiche estremamente pericolose, che in passato sono state utilizzate dall’industria per la produzione di numerosi prodotti di uso quotidiano -spiega il capogruppo Roberto FrappampinaIl rapporto dell’Associazione ambientalista ha evidenziato la presenza di queste sostanze in numerosi Comuni del Torinese, tra cui a Carignano».

PFAS e tetracloroetilene nelle acque, allerta nel Carmagnolese

Scontro a distanza tra gli ambientalisti di Greenpeace e la Smat sullo stato delle acque in Piemonte, comprese quelle di tre Comuni dell'area carmagnolese, per la possibile presenza di PFAS, molecole cancerogene. Intanto a Carmagnola si proroga il divieto relativo… Leggi tutto PFAS e tetracloroetilene nelle acque, allerta nel Carmagnolese

E a Carmagnola? «Il nostro territorio non è stato oggetto di campionamenti -sottolinea Frappampina- Per questo abbiamo deciso di scrivere al sindaco: vogliamo capire se vengano effettuati regolari controlli nelle acque potabili e in quelle sotterranee».

Il consigliere del partito di Calenda ha quindi chiesto i dati, qualora presenti, e suggerito di inserire in ogni caso la ricerca di questi inquinanti nei monitoraggi a cui sono sottoposti periodicamente i pozzi carmagnolesi.

PFAS nelle acque potabili in Piemonte, il report di Greenpeace

La risposta a firma di Ivana Gaveglio e dell’assessore all’ambiente Roberto Gerbino non ha tardato ad arrivare: «Le fonti di approvvigionamento idrico, gli impianti di potabilizzazione e di distribuzione dell’acqua potabile, nonché le reti di raccolta, depurazione e riuso dei reflui urbani sono gestite dal gruppo Smat», hanno specificato in premessa.

In ogni caso «i laboratori Smat effettuano controlli quotidiani sulla qualità delle acque e del conseguente rispetto degli standard di sicurezza prescritti dalla legge -aggiungono dall’Amministrazione- I dati analitici sono a disposizione di tutti sul sito web dell’azienda idrica».

Inquinamento idrico a Carmagnola: Azione va all'attacco sui controlli

Il gruppo di Azione di Carmagnola va all'attacco sulla questione della bonifica Italdry e dell'inquinamento idrico delle falde sotterranee: «vengono fatti i dovuti controlli?». Con un'interrogazione a risposta scritta, il gruppo di Azione di Carmagnola ha sollevato nuovamente la questione… Leggi tutto Inquinamento idrico a Carmagnola: Azione va all'attacco sui controlli

Una risposta che non ha però soddisfatto il gruppo di Azione: «Non è stata fornita nessuna indicazione rispetto alla presenza o meno delle sostanze chimiche Pfas nelle acque di Carmagnola, tanto meno i dati puntuali che avevamo espressamente richiesto».

Anche il sito della Smat, indicato da Gaveglio e Gerbino, non riporta, in effetti, tale rilevazione: alla voce “Somma di PFAS” non è infatti presente alcun valore e comprare invece la dicitura “n.d. – non determinato”.

Aria in miglioramento nel Torinese, luci e ombre per Carmagnola

Il nuovo rapporto sulla qualità dell'aria nel Torinese, realizzato da Arpa e Città Metropolitana, indica una situazione di chiaroscuro per quanto riguarda l'inquinamento atmosferico a Carmagnola, seppure all'interno di una situazione in generale miglioramento. Resta l'allerta-ozono, anche a Vinovo. L'aria… Leggi tutto Aria in miglioramento nel Torinese, luci e ombre per Carmagnola