“La Peste a Carmagnola” in piazza Sant’Agostino con il Gruppo Teatro

1027

Sabato 17 settembre, piazza Sant’Agostino sarà il palcoscenico della prima assoluta del reading teatrale “1522-2022 – La Peste a Carmagnola”, a cura del Gruppo Teatro Carmagnola, per la regia di Alessandro Avataneo.

peste a carmagnola teatro
Il Gruppo Teatro Carmagnola presenta il Reading teatrale “La Peste a Carmagnola”, per la regia di Alessandro Avataneo

Sabato 17 settembre 2022, alle ore 21, la storica piazza Sant’Agostino di Carmagnola diventerà il palcoscenico della prima rappresentazione del reading teatrale “1522-2022 La Peste a Carmagnola”, a cura del Gruppo Teatro Carmagnola. Ingresso libero.

Lo spettacolo -che si inserisce all’interno del ricco cartellone di eventi e iniziative organizzate dall’Unità Pastorale 53 e dal Comune di Carmagnola in occasione della ricorrenza del cinquecentesimo anniversario del primo voto civico all’Immacolata
Concezione- ripercorre i tragici eventi della pandemia di peste del 1522, con un occhio alle diverse pandemie che si sono susseguite nei secoli.

Carmagnola, Voto all'Immacolata. La fotogallery dello storico evento

Il racconto per immagini del Voto all'Immacolata di oggi, 25 marzo 2020, che Carmagnola ha fatto alla propria Patrona per chiedere protezione dal Coronavirus. Un evento storico, di cui "Il Carmagnolese" intende tramandare memoria, anche visiva, tramite queste foto. Si… Leggi tutto Carmagnola, Voto all'Immacolata. La fotogallery dello storico evento

Personaggi storici e inventati si intrecciano in vicende solo all’apparenza distanti tra loro, unite nel profondo da un nucleo di atteggiamenti umani comune a tutte le pandemie della Storia -spiegano gli organizzatori- Da Tucidide a Camus, dal coraggioso medico di Codogno all’ambiguo Sciacallo: le voci di sei narratori portano in scena il conflitto tra Natura e Scienza, Fede e Politica attraverso i secoli, in un dialogo in grado di restituire intatto il mistero, l’angoscia e la forza degli esseri umani di fronte alla tragicità della natura. Sullo sfondo Carmagnola, al centro i suoi cittadini, impegnati a fronteggiare la morte“.

La drammaturgia e la regia del reading sono di Alessandro Avataneo; il testo è di Giacomo Pucci e Alessandro Refrigeri. In scena, gli attori del Gruppo Teatro Carmagnola: Mino Canavesio, Margherita Giraudi, Diego Valle, Giorgia Bruno, Erika Santoru ed Ermanno Mareliati.

Celebrazioni a Carmagnola per i 500 anni dal primo voto all'Immacolata Concezione

Comune e Pro Loco di Carmagnola -insieme alle parrocchie e a tante associazioni locali- hanno messo a punto un ricco programma per celebrare i 500 anni dal primo voto all'Immacolata Concezione, patrona della città. Con un ricco programma di appuntamenti… Leggi tutto Celebrazioni a Carmagnola per i 500 anni dal primo voto all'Immacolata Concezione

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti