Carmagnola: in progetto un nuovo percorso ciclo-pedonale a Casanova

861

La Giunta di Carmagnola ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per realizzare una nuova pista ciclo-pedonale in frazione Casanova, lungo via Poirino (SP 129). L’intervento avrà un costo di 215 mila euro: i dettagli e le tempistiche previste.

percorso ciclo pedonale casanova carmagnola
Uno dei tratti di frazione Casanova, a Carmagnola, in cui verrà coperto il fosso esistente per dare spazio al nuovo percorso ciclo-pedonale

Un nuovo percorso ciclo-pedonale è in progetto a Casanova, lungo il tratto di via Poirino (SP 129) che attraversa la frazione: nei giorni scorsi, la Giunta di Carmagnola ha dato il proprio “via libera” al progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’opera.

I lavori, che interesseranno una lunghezza totale di circa 430 metri, avranno un costo stimato in 215 mila euro e sono già stati inseriti nel piano triennale delle opere pubbliche comunali 2022-2024.

Punto di partenza del progetto è l’incrocio tra la Provinciale 129 per Poirino con la SP 135, all’altezza di via Grangia, mentre il termine è collocato presso la zona di intersezione con via Serravalle, in prossimità del cimitero.

percorso ciclo pedonale casanova carmagnola
L’area di Casanova interessata dall’intervento [click per ingrandire]
In particolare, si andrà a creare un percorso protetto di larghezza variabile tra i 2 e i 2,50 metri, uniformando i diversi tratti di marciapiede oggi presenti (in modo discontinuo) e andando a coprire alcuni fossi, per garantire la continuità del tracciato.

Si tratterà di una pista a raso, separata dalla carreggiata tramite paletti dissuasori e/o cordoli in cemento. Dove gli spazi lo consentiranno, un’apposita segnaletica orizzontale suddividerà l’area riservata ai pedoni da quella per le biciclette.

I lavori includeranno anche l’intubamento dei fossi esistenti e la posa di nuovi lampioni di illuminazione pubblica, oltre a un nuovo attraversamento zebrato su via Poirino, utile anche a ridurre la velocità delle auto in transito.

La vista in sezione di come sarà la nuova pista ciclo-pedonale a raso prevista in frazione Casanova

Primo obiettivo dell’intervento è infatti quello di aumentare la sicurezza stradale, in un’area in cui oggi i pedoni e i ciclisti sono spesso costretti a utilizzare la carreggiata stradale in maniera poco sicura.

Una rete ciclo-pedonale ben strutturata offre anche l’opportunità per una riorganizzazione della mobilità, da cui consegue una riqualificazione ambientale delle aree interessate, migliorando la qualità della vita dei residenti“, commenta il vicesindaco Alessandro Cammarata, assessore ai lavori pubblici.

Pista ciclo-pedonale alla Bossola di Carmagnola, approvato il progetto

La Giunta Gaveglio ha approvato il progetto per la realizzazione di una pista ciclo-pedonale in frazione Bossola di Carmagnola, dal valore di 750 mila euro. Verrà costruita da Autostrada dei Fiori, nell'ambito dell'intervento per la Variante Est. Via libera dalla… Leggi tutto Pista ciclo-pedonale alla Bossola di Carmagnola, approvato il progetto

Per l’Amministrazione, inoltre, “l’intervento ha lo scopo di incentivare e creare collegamenti con i percorsi già esistenti, anche al fine di trasformare la fruizione e la conoscenza del territorio scoprendone aspetti eco-culturali e turistici finora trascurati“.

I lavori per il nuovo percorso ciclo-pedonale in frazione Casanova dovrebbero partire indicativamente nella primavera del prossimo anno, per concludersi entro l’estate 2024, salvo eventuali ritardi dovuti alle procedure tecniche e burocratiche.

Carmagnola aderisce al progetto "Sentiero del Maira"

Il Comune di Carmagnola ha aderito al progetto "Sentiero del Maira", percorso escursionistico che segue il fiume, unendo montagna, collina e pianura, tra Cuneese e Torinese. Il Comune di Carmagnola ha dato la propria adesione al progetto "Sentiero del Maira",… Leggi tutto Carmagnola aderisce al progetto "Sentiero del Maira"

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti