«Perché non viene riunito il Consiglio comunale di Carmagnola?»

111

Azione va all’attacco sulla mancata convocazione del Consiglio comunale di Carmagnola, che nel 2025 non si è ancora riunito. Sicilia: «i temi da discutere non mancherebbero».

azione consiglio comunale carmagnola
Dallo scorso dicembre 2024 il Consiglio comunale di Carmagnola non si è più riunito: protesta il gruppo di minoranza di Azione con Calenda, rappresentato dal consigliere Roberto Frappampina

«I temi da discutere nel Consiglio comunale di Carmagnola sarebbero tanti, ma l’assemblea non viene convocata. Perché?»: il gruppo cittadino di Azione con Calenda -rappresentato dal capogruppo Roberto Frappampina e guidato dal segretario Pasquale Sicilia- va all’attacco su un tema che già in passato aveva fatto discutere e suscitato polemiche.

«L’Amministrazione si fa vanto, sui media locali, di sempre nuove iniziative, ma l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo della città sembra non avere più motivo di esistere», sottolineano Frappampina e Sicilia, entrambi di recente entrati anche a far parte del Direttivo regionale del loro partito.

In effetti è da dicembre 2024 che non vi sono più state riunioni, né ve ne sono al momento in calendario entro fine mese: per il 2025, pertanto, il conteggio delle sedute resta fermo a zero.

Congresso regionale di Azione in Piemonte, i carmagnolesi eletti

Si è svolto il congresso regionale di Azione con Calenda in Piemonte, che ha eletto l'onorevole Daniela Ruffino alla segreteria. Diversi carmagnolesi, tra cui il capogruppo Frappampina e l'ex consigliere Sicilia, nel Direttivo. Si è svolto a Torino il congresso… Leggi tutto Congresso regionale di Azione in Piemonte, i carmagnolesi eletti

Così nel mirino dei centristi finisce in primis il presidente del Consiglio comunale, Filiberto Alberto, ma le critiche riguardano anche indirettamente tutti gli altri consiglieri, di maggioranza e di minoranza (PD e Carmagnola Civica), in quanto in effetti -da regolamento- basterebbe la richiesta da parte di quattro membri, un quinto del totale, per far scattare in automatico la convocazione.

«Eppure riteniamo che siano numerosi temi di interesse pubblico che necessitano di essere affrontati in sede istituzionale: dalla sicurezza alle infrastrutture, partendo dalla tangenziale, ma anche le nomine del Cisa 31, la viabilità cittadina e la ZTL a San Michele, il futuro della chiesetta di legno in via Torino, i conti della farmacia comunale e molto altro», elencano da Azione, facendo notare come da soli, però, non abbiano la “forza” numerica per far riunire il Consiglio.

ZTL a San Michele e San Grato di Carmagnola, approvate le modifiche al progetto

La Giunta di Carmagnola ha approvato le modifiche al progetto per la nuova ZTL nei borghi di San Michele e San Grato: tutti i dettagli previsti e le cartine di dove saranno installati i varchi. Ora la parola passa a… Leggi tutto ZTL a San Michele e San Grato di Carmagnola, approvate le modifiche al progetto

Anche a inizio 2023 si era verificata una situazione analoga: per oltre quattro mesi il Consiglio non si era riunito, fino a fine aprile, dopo che le opposizioni -all’epoca, unitariamente- avevano presentato formale richiesta, come da regolamento.

La critica resta comunque di natura esclusivamente politica, poiché tecnicamente la non-convocazione dell’Assise civica è legittima: nessun regolamento prevede infatti una cadenza periodica o impone un numero minimo di riunioni.

«Utili in calo alla farmacia comunale di Carmagnola»: Azione va all'attacco

Con un'interpellanza che sarà discussa in Consiglio comunale, il consigliere Frappampina (Azione) chiede chiarimenti sull'andamento degli utili della farmacia comunale di Carmagnola: nel mirino l'amministratore unico Ottenga (Lega). «Gli utili della farmacia comunale di Carmagnola sono in calo da due… Leggi tutto «Utili in calo alla farmacia comunale di Carmagnola»: Azione va all'attacco

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti