Dal processo all’ortaggio alle rappresentazioni in 3D: la Fiera 2024 presenta diversi momenti “pop” dedicati al celebre Peperone di Carmagnola.
Nei due weekend saranno realizzate delle installazioni “instagrammabili” con un Peperone 3D creato dall’artista madonnara Michela Vicini, opera realizzata a terra e raffigurante un enorme peperone.
«Se osservato e fotografato dalla giusta angolazione, darà l’illusione di camminarci sopra o addirittura di volare -commentano da SGP Grandi Eventi, i nuovi organizzatori della Fiera e ideatori dell’iniziativa- L’obiettivo è mostrare che la vita è un cammino che può riservare grandi (e gustose) sorprese».
Da soli, in coppia o in gruppo, sarà una corsa alla posa più originale, per divertenti e creativi scatti fotografici da condividere con amici e parenti e sui social.
Il pomeriggio di sabato 7 settembre, nell’iconica piazza Sant’Agostino, il celebre ortaggio carmagnolese verrà messo “a processo”, allestendo sul palco una vera e proprio aula di tribunale.
«Un momento spettacolare, ma anche ricco di contenuti che faranno conoscere tutte le caratteristiche di questo prodotto -anticipano da SGP Grandi Eventi- Sarà l’occasione per presentare le ragioni del collegio difensore, che dovrà convincere il giudice e la Giuria ad emettere una sentenza di assoluzione, mentre sarà compito del pubblico ministero portare argomentazioni a sostegno dell’accusa, con l’obiettivo di giungere ad un verdetto di condanna».
Testimoni di entrambe le parti si alterneranno nell’aula di tribunale e una Giuria popolare decreterà la sentenza: si potrà così scoprire se il Peperone di Carmagnola, prodotto agricolo simbolo della città, ne uscirà assolto o condannato.
Peperoni, benefici e proprietà di un gustoso ortaggio multicolore