Martedì 21 novembre va in scena a Casa Cavassa il penultimo appuntamento con l’attore Saulo Lucci che presenta l’Inferno di Dante, a cura del Gruppo di Lettura Carmagnola.
![inferno carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/11/saulo-lucci-inferno-carmagnola.jpg)
Martedì 21 novembre 2023 alle ore 21, nel salone nobiliare di Casa Cavassa in via Valobra 143 a Carmagnola, l’eclettico attore Saulo Lucci presenta la penultima discesa nell’Inferno dantesco con il Canto XXIII della Divina Commedia “Conte Ugolino traditore dal traditor tradito”.
Si tratta della settima di otto serate organizzate dal Gruppo di Lettura Carmagnola per avvicinare al Teatro e alla Cultura tutti i carmagnolesi che non possono o non vogliono recarsi a Torino o in altre sedi teatrali.
Per informazioni e prenotazioni, contattare il numero 392-5938504.
Il penultimo canto dell’Inferno a Carmagnola
Protagonista del penultimo canto dell’Inferno è il conte Ugolino della Gherardesca, che Dante Alighieri incontra mentre è intento a divorare il cranio del compagno di pena, l’arcivescovo Ruggieri degli Ubaldini.
Il conte racconta la tragica vicenda sua e dei suoi figli, rinchiusi nella Torre della Muda descritta in celebri versi come “poscia, più che ‘l dolor poté il digiuno”.
In seguito, fra i traditori degli ospiti, Dante si imbatte in frate Alberigo, che assassinò i suoi ospiti e che ora riceve “dattero per figo”.
Chi è Saulo Lucci
Saulo Lucci è un attore italiano, diplomatosi alla Performing Art University di Torino (PAUT) diretta da Philip Radice.
Le sue esperienze e competenze spaziano dal teatro di strada a quello di prosa, da Shakespeare al teatro dell’assurdo passando da Commedia dell’Arte, clown, parodie e teatro di narrazione.
Nel 2014, grazie alla smisurata passione che scopre di nutrire per la Divina Commedia, dà vita a un progetto dal titolo “Hell o’ Dante“: 34 diversi spettacoli ognuno dedicato a un canto dell’Inferno.