Penultimo martedì di inferno a Casa Cavassa di Carmagnola

520

Martedì 21 novembre va in scena a Casa Cavassa il penultimo appuntamento con l’attore Saulo Lucci che presenta l’Inferno di Dante, a cura del Gruppo di Lettura Carmagnola.

inferno carmagnola
L’attore Saulo Lucci che, grazie al Gruppo di Lettura Carmagnola, porta l’Inferno di Dante tra le mura di Casa Cavassa

Martedì 21 novembre 2023 alle ore 21, nel salone nobiliare di Casa Cavassa in via Valobra 143 a Carmagnola, l’eclettico attore Saulo Lucci presenta la penultima discesa nell’Inferno dantesco con il Canto XXIII della Divina Commedia “Conte Ugolino traditore dal traditor tradito”.

Si tratta della settima di otto serate organizzate dal Gruppo di Lettura Carmagnola per avvicinare al Teatro e alla Cultura tutti i carmagnolesi che non possono o non vogliono recarsi a Torino o in altre sedi teatrali.

Per informazioni e prenotazioni, contattare il numero 392-5938504.

Festa del Baratto 2023 a Casa Cavassa di Carmagnola

Domenica 19 novembre si terrà l'edizione 2023 della "Festa del Baratto", organizzata dal gruppo Donne in Città nello storico edificio di Casa Cavassa, in via Valobra a Carmagnola. Domenica 19 novembre 2023, dalle 10 alle 18 nel cortile di Casa… Leggi tutto Festa del Baratto 2023 a Casa Cavassa di Carmagnola

Il penultimo canto dell’Inferno a Carmagnola

Protagonista del penultimo canto dell’Inferno è il conte Ugolino della Gherardesca, che Dante Alighieri incontra mentre è intento a divorare il cranio del compagno di pena, l’arcivescovo Ruggieri degli Ubaldini.

Il conte racconta la tragica vicenda sua e dei suoi figli, rinchiusi nella Torre della Muda descritta in celebri versi come “poscia, più che ‘l dolor poté il digiuno”.

In seguito, fra i traditori degli ospiti, Dante si imbatte in frate Alberigo, che assassinò i suoi ospiti e che ora riceve “dattero per figo”.

Otto martedì “infernali” a Carmagnola con la Divina Commedia di Dante

Otto canti dell'Inferno, in altrettante serate, con lo spettacolo “Hell O’Dante” di Saulo Lucci, dal 3 ottobre al 28 novembre a Casa Cavassa di Carmagnola. Organizza il Gruppo di Lettura. Otto serate, otto canti dell’Inferno, otto tappe fondamentali nel cammino… Leggi tutto Otto martedì “infernali” a Carmagnola con la Divina Commedia di Dante

Chi è Saulo Lucci

Saulo Lucci è un attore italiano, diplomatosi alla Performing Art University di Torino (PAUT) diretta da Philip Radice.

Le sue esperienze e competenze spaziano dal teatro di strada a quello di prosa, da Shakespeare al teatro dell’assurdo passando da Commedia dell’Arte, clown, parodie e teatro di narrazione.

Nel 2014, grazie alla smisurata passione che scopre di nutrire per la Divina Commedia, dà vita a un progetto dal titolo “Hell o’ Dante: 34 diversi spettacoli ognuno dedicato a un canto dell’Inferno.

Carignano: a dicembre debutta lo spettacolo “Quei piemontesi sul Titanic”

La compagnia di Carignano Fric-Filo2 ha annunciato le date del suo nuovo grande spettacolo basato sulla vera storia dei quindici camerieri piemontesi che furono imbarcati sul Titanic. La compagnia teatrale Filodrammatica Fricchieri (Fric-Filo2) si prepara a portare in scena a… Leggi tutto Carignano: a dicembre debutta lo spettacolo “Quei piemontesi sul Titanic”