I pediatri di famiglia del Piemonte offrono disponibilità telefonica straordinaria nei giorni prefestivi e festivi, come contributo alla gestione dell’emergenza sanitaria per il Coronavirus.
E’ stato approvato, al tavolo con la Regione Piemonte, un progetto dei Pediatri di Famiglia Fimp Piemonte nella gestione dell’emergenza Coronavirus Covid-19.
In aggiunta alle attività normalmente espletate durante i giorni feriali, secondo i protocolli già attivati, da questa settimana (in vista anche della Pasqua) gli studi medici dei pediatri di famiglia offrono una ulteriore disponibilità telefonica nei giorni prefestivi e festivi.
“Questa misura straordinaria, che resterà attiva per la durata dell’emergenza sanitaria, rappresenta uno strumento essenziale per consentire la continuità assistenziale, la rilevazione dei casi sospetti, la valutazione e il monitoraggio delle problematiche anche in caso di quarantena familiare e per tutelare i piccoli pazienti nell’attuale fase di isolamento sociale“, sottolineano i firmatari dell’accordo.
Il servizio verrà attivato dal pediatra di famiglia nei confronti dei propri assistiti nei giorni prefestivi e festivi con il seguente orario: dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19.
Prevede una risposta alla famiglia, anche tramite sistemi o servizi di segreteria, se non immediata almeno nel minor tempo possibile.