Pedalata Ecologica 2023 a Carmagnola, con tappa al Gerbasso

938

Domenica 18 giugno è in programma l’edizione 2023 della Pedalata Ecologica di Carmagnola, che quest’anno include anche una tappa al Bosco del Gerbasso.

Pedalata Ecologica 2023 a Carmagnola
La Pedalata Ecologica 2023 a Carmagnola si terrà domenica 18 giugno

L’Ufficio Sport del Comune di Carmagnola e la Pro Loco -in collaborazione con le Associazioni ciclistiche locali Asd Pedale Carmagnolese e Asd Team SF Groppo, che guideranno il gruppo- hanno organizzato l’edizione 2023 della Pedalata Ecologica nella giornata di domenica 18 giugno.

L’appuntamento di quest’anno prevede un’importante novità: durante la pausa per la colazione, alla pedalata verrà unita una tappa all’interno del suggestivo Bosco del Gerbasso.

"Carmagnola Bees" al Gerbasso, semi e fiori per gli insetti impollinatori

Definite le linee guida per aumentare la biodiversità al Bosco del Gerbasso: il progetto “Carmagnola Bees”, in collaborazione con l'Ente Parco, fornirà nuovi semi per gli insetti impollinatori nella foresta condivisa del Po piemontese. Il Comune di Carmagnola e l’Ente… Leggi tutto "Carmagnola Bees" al Gerbasso, semi e fiori per gli insetti impollinatori

Contrariamente a quanto però inizialmente previsto -vista la situazione in seguito alle recenti e persistenti piogge– le G.I.A.V. (Guardie Ittico Ambientale Volontarie) non guideranno i camminatori nell’area delle arnie delle api. Successivamente alla sosta, si riprenderà la bicicletta per arrivare infine al Parco Cascina Vigna.

Prima dell’usuale momento conviviale, alla presenza dell’Amministrazione comunale, verrà intitolato un viale del parco al compianto maestro di judo Ezio Montersino, fondatore del Dojo Sugiyama di Carmagnola.

Carmagnola intitola un viale a Ezio Montersino, maestro di Judo

Un viale della Vigna, a Carmagnola, dedicato alla memoria del maestro di Judo Ezio Montersino "esempio di amore verso lo sport". L'Amministrazione di Carmagnola ha deciso di intitolare un viale della città a Ezio Montersino, maestro di Judo scomparso nel… Leggi tutto Carmagnola intitola un viale a Ezio Montersino, maestro di Judo

Questo il programma della giornata:

Dalla bici al treno: i Comuni dell'area Carmagnolese-Chierese progettano 300 km di nuove ciclovie

Il Comune di Carmagnola è capofila della Zona omogenea Carmagnolese-Chierese per la progettazione di nuove ciclovie che permettano di raggiungere in bicicletta le principali stazioni ferroviarie del territorio. Previsti in totale di oltre 300 chilometri, di cui 78 km in… Leggi tutto Dalla bici al treno: i Comuni dell'area Carmagnolese-Chierese progettano 300 km di nuove ciclovie

«Il percorso prevede una pedalata di circa 18 chilometri con diversi tratti sterrati -spiegano gli organizzatori- Ci si dirigerà inizialmente verso borgo San Giovanni per indirizzarsi, dopo un largo giro, ai Cappuccini; in seguito, attraverso via Vado Valle e via Carignano, si andrà verso San Pancrazio e, da lì, al Bosco del Gerbasso».

Dopo la sosta -comprensiva di colazione- percorrendo via Tosi e via Gregoria, si arriverà al Parco di Cascina Vigna, dove ci si potrà ristorare con un pranzo composto da un piatto di pasta, acqua e vino forniti dall’organizzazione, oltre che naturalmente con gli alimenti che ognuno vorrà portarsi da casa.

Pums: Carmagnola può diventare una città a misura di bicicletta

Una rete capillare di piste ciclabili per favorire i ciclisti e chi vuole spostarsi in Carmagnola con la bicicletta: questo lo scenario futuro previsto nel PUMS, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. Carmagnola può diventare una città ideale per andare… Leggi tutto Pums: Carmagnola può diventare una città a misura di bicicletta

L’iscrizione –al costo di tre euro; gratuito fino a bambini e bambine della quinta elementare– può essere effettuata presso gli esercizi commerciali convenzionati o al mattino stesso di domenica 18 giugno direttamente in piazza Sant’Agostino, prima della partenza.

Prima dell’iscrizione, i genitori valutino attentamente la possibilità per i bambini più piccoli di portare a termine il percorso. Considerata la presenza di alcuni tratti sterrati, non è consentita la presenza di bici con rotelle.

Piazza Ragazzabile Carmagnola 2023, al via le iscrizioni

Da lunedì 5 giugno, e fino al 12, ragazzi e ragazze dai 15 ai 17 anni possono iscriversi a Piazza Ragazzabile 2023, il laboratorio estivo di cittadinanza attiva promosso dal Comune di Carmagnola. Lunedì 5 giugno si aprono le iscrizioni… Leggi tutto Piazza Ragazzabile Carmagnola 2023, al via le iscrizioni

«Esprimiamo gratitudine alle associazioni che contribuiscono all’organizzazione di questa meravigliosa manifestazione ecologica, che da sempre rappresenta un’occasione di gioia e condivisione per tutti coloro che partecipano -commentano l’assessore allo Sport Massimiliano Pampaloni e il sindaco Ivana Gaveglio- Invitiamo tutti calorosamente a unirsi a questa splendida iniziativa dedicata all’esercizio sportivo all’aperto, che offre anche l’opportunità di esplorare la nostra città da prospettive inedite».

Per ulteriori informazioni, contattare la Pro Loco di Carmagnola al numero 334-3040338 o l’Ufficio Sport del Comune di Carmagnola allo 011-9724221 oppure via email a sport@comune.carmagnola.to.it.

Stazione di Carmagnola: parcheggio per le bici; non riapre la sala d'aspetto

Inaugurato a inizio anno il nuovo parcheggio per le biciclette alla stazione ferroviaria di Carmagnola, mentre RFI annuncia ufficialmente che la sala d'aspetto continuerà a restare chiusa nelle ore serali per evitare atti vandalici. E' operativo da inizio anno il… Leggi tutto Stazione di Carmagnola: parcheggio per le bici; non riapre la sala d'aspetto

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti