“Pedalando Verso il Tour de France 2024”: le iniziative della città di Carignano

164

Il comune di Carignano si prepara al passaggio del Tour de France 2024, che avverrà il 1º luglio, con diverse iniziative a partire da questa domenica.

+++AGGIORNAMENTO: PER CONDIZIONI METEO AVVERSE, IL “GRAND PRIX DE LA PLACE“, PREVISTO PER SABATO 29 GIUGNO, È RINVIATO A SABATO13 LUGLIO, CON GLI STESSI ORARI.+++

Nicolò canova tour de france manifesto
Nicolò Canova, Manifesto del Tour de France 2024

La città di Carignano ha in programma diverse iniziative per attendere insieme il 1° luglio, data prevista per il passaggio del Tour de France 2024 sul territorio, nel tratto tra la rotonda di Carmagnola e strada Piobesi, passando per strada Orbassano, Tetti Peretti e Tetti Pautasso; è la prima volta nella storia del Tour, lunga 120 anni, in cui la partenza è prevista in Italia e l’arrivo in Piemonte.

Questo il programma completo delle iniziative.

Venerdì 21 giugno a Carignano la passeggiata “Sulla scia delle lucciole”

Domenica 23 giugno, a partire dalle ore 14:30, con ritrovo in piazza Liberazione, è prevista “Pedalando in Giallo“, pedalata non agonistica della durata di circa 2 ore nel territorio carignanese e nei dintorni, organizzata dall’Associazione Carignanobike (per info 342-3519748); la partecipazione è gratuita.

Venerdì 27 giugno, nella Sala Consiglio del comune di Carignano, alle ore 20:30, si terrà la presentazione del libroIl paradiso delle biciclette” di Giovanni Casalegno, composto da 20 racconti sulla bicicletta, vista da diverse prospettive; la partecipazione è gratuita (per informazioni contattare lo 011- 9698442).

Venerdì 28 giugno, in piazza Liberazione, a partire dalle ore 20, è in programma la “Diner en Jaune (Cena in Giallo)“. Per partecipare sarà necessario essere vestiti in giallo, o, in alternativa, in bianco e giallo; bisognerà organizzare e portare la propria cena, ed imbandire la propria tavola con decorazioni in giallo (i tavoli, completi di sedie e tovaglie gialle, saranno disponibili in loco); ci si dovrà munire di stoviglie monouso (il vetro e la ceramica non sono permessi) e i rifiuti andranno smaltiti a proprio carico; sono ammesse bottiglie di vetro per il vino, ma non i bottiglioni.

Concorso “Adesso scrivo io”, pubblicati e premiati i migliori racconti

La quota di partecipazione alla “Cena in Giallo” è di 5 euro a persona e gratuito fino ai 10 anni d’età. L’iscrizione è obbligatoria e dovrà essere effettuata entro il 25 giugno all’Ufficio Accoglienza del Comune di Carignano, il martedì dalle 16:30 alle 17:30 o il giovedì e il sabato dalle 9:30 alle 11:30, con pagamento in contanti, oppure tramite messaggio whatsapp al 350-1377210, indicando il numero di partecipanti e il nominativo di riferimento, con pagamento tramite Satispay inquadrando il codice QR presente all’interno del programma.

Sabato 29 giugno si terrà il “Grand Prix de la Place“, un’esibizione non competitiva di Formula Pedali sul circuito di piazza Carlo Alberto; il ritrovo dei partecipanti è alle ore 19:30 in piazza Carlo Alberto e la partenza è prevista alle ore 20; la partecipazione è gratuita e sarà possibile iscriversi direttamente in loco. Dopo l’esibizione sarà possibile trascorrere una serata “musicale”, con la presenza di punti di ristoro a cura del Comitato Manifestazioni del comune di Carignano e della Pro Loco di Carignano.

Infine, lunedì 1 luglio, è previsto il passaggio del Tour all’interno del territorio: dalle ore 14:45 sarà possibile assistere al passaggio della Carovana Pubblicitaria e degli Sponsor; dalle ore 16 il Tour de France 2024 passerà sul territorio di Carignano, con il seguente percorso: rotonda di Carmagnola, strada Orbassano, Tetti Peretti e Tetti Pautasso, strada Piobesi.

Il filantropo Carlo Olmo nuovo socio del Lions Club Carignano-Villastellone