Enrico Bussano e Alessandro Cuna del Csf Carmagnola hanno ottenuto il patentino Uefa C per il settore giovanile di calcio.
![Csf Carmagnola patentino Uefa C](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2020/12/Csf-Carmagnola-allenatori-patentino-Uefa.jpg)
Due allenatori del CSF Carmagnola, Enrico Bussano e Alessandro Cuna, hanno ufficialmente ottenuto il patentino Uefa C per il settore giovanile e scolastico, al termine di un corso iniziato lo scorso giugno.
Bussano, 41 anni, da un anno allena i Giovanissimi Under 15 del Csf, mentre Cuna, 25 anni, quest’anno è alla guida dei Primi Calci del 2013.
“Con questo patentino avremo d’ora in avanti la possibilità di allenare qualsiasi squadra a livello giovanile, dai Piccoli Amici fino alla Juniores -sottolineano i due mister carmagnolesi- La regola è valida sia per le squadre dilettantistiche, come il Csf Carmagnola, sia per quelle professionistiche“.
L’abilitazione da allenatore Uefa C è un’attestazione europea; al corso, tenuto dalla FIGC, sono stati ammessi 120 partecipanti su 750 richiedenti.
“Per oltre un mese, fino alla fine di luglio, abbiamo seguito tutti i giorni lezioni da tre ore ciascuna, con modalità telematica: le materie riguardavano con precisione il regolamento di gioco, ma anche medicina, psicopedagogia, carte federali, tecnica calcistica e metodologia, queste ultime sia a livello pratico che teorico“, raccontano Bussano e Cuna.
Quindi un mese, settembre, è stato vissuto “sul campo”, ospiti del Barracuda di Torino. “Come docenti abbiamo avuto note personalità del settore calcistico, a partire Gianni Di Guida e Stefano Guidoni -proseguono i due allenatori- Abbiamo superato esami impegnativi, sia scritti che orali, e compilato una tesi finale. Un percorso molto formativo, grazie anche al confronto con altri allenatori, che ha permesso anche di far nascere nuove amicizie“.
L’attestazione Uefa C ai due tecnici delle Giovanili del Csf Carmagnola è stata confermata ufficialmente dalla stessa Federazione, a nome del presidente Demetrio Albertini e del segretario Paolo Piani.