Passeggiata “sulla scia delle lucciole” con Legambiente Carmagnola

839

Venerdì 17 giugno si terrà l’edizione 2022 della passeggiata “Sulla scia delle lucciole” a cura del Circolo Legambiente Il Platano di Carmagnola.

passeggiata lucciole legambiente carmagnola
Venerdì 17 giugno si terrà l’edizione 2022 della passeggiata “Sulla scia delle lucciole” a cura del Circolo Legambiente Il Platano di Carmagnola

Venerdì 17 giugno si terrà l’edizione 2022 della passeggiata “Sulla scia delle lucciole” a cura del Circolo Legambiente Il Platano di Carmagnola, presieduto da Valentina Chiabrando.

La partenza è fissata alle 21:30 dalla sala didattica di Cave Germaire; si suggerisce di munirsi di scarpe idonee. “Sarà una passeggiata nella luce brillante di questi insetti sorprendenti, nel periodo che segna la loro stagione degli amori“, spiegano dall’Associazione ambientalista.

Foresta condivisa del Po piemontese, nuovi alberi tra Carmagnola e Carignano

Oggi, sabato 11 giugno, si inaugurano nuove porzioni della Foresta condivisa del Po piemontese, tra cui quella alla Gora del Po Morto, tra Carmagnola e Carignano. Questa mattina, sabato 11 giugno 2022, saranno inaugurate tre nuove aree rinaturalizzate, grazie al… Leggi tutto Foresta condivisa del Po piemontese, nuovi alberi tra Carmagnola e Carignano

Il percorso si snoderà nella zona rinaturalizzata delle Cave Germaire, un’area del Parco del Po piemontese ricompresa nella Zona di protezione speciale della Lanca di San Michele.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i soci Legambiente (con possibilità di fare la tessera sul momento). I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria tramite l’email ilplatano.legambiente@gmail.com o al numero 335-7860063.

Cave Germaire presenta la rinaturalizzazione ambientale lungo il Po

La società Cave Germaire di Carignano organizza un evento dedicato al percorso per la rinaturalizzazione ambientale lungo le sponde del fiume Po. Nella giornata di martedì 29 giugno, la società Cave Germaire di Carignano ha organizzato un evento a porte… Leggi tutto Cave Germaire presenta la rinaturalizzazione ambientale lungo il Po

Ci saranno tre partenze scaglionate in piccoli gruppi, con ultima partenza alle ore 22; un gruppo sarà dedicato ai più piccoli con il racconto di fiabe e un tragitto più breve -dettagliano gli organizzatori- Per questioni assicurative è consigliata la sottoscrizione di una tessera al circolo Legambiente per gruppo familiare”.

La passeggiata è realizzata grazie alla collaborazione tra l’Ente Parco del Po Piemontese e  il Circolo di Legambiente “Il Platano”, volta ad organizzare iniziative di educazione e sensibilizzazione ambientale.

Insetti: indicatori di qualità ambientale e di cambiamenti climatici

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti