La “Panchina Gigante” gialla, nuova attrazione per Ceresole d’Alba

713

La “Panchina Gigante” di Ceresole d’Alba rappresenta una nuova opportunità turistica per il Comune del Roero, puntando su paesaggio e natura.

panchina gigante ceresole alba
La panchina gigante di Ceresole d’Alba offre una vista che spazia dalle colline del Roero alla pianura, con le montagne sullo sfondo (foto: sito internet comunale)

Anche nel Comune di Ceresole d’Alba è oggi presente una “Panchina Gigante“, suggestivo punto panoramico immerso nel verde che regala una vista che degrada dalle dolci colline del Roero verso la pianura, con le montagne a fare da sfondo, dalle Alpi Marittime alla vetta del Monviso.

Si tratta di un progetto inserito all’interno del circuito ufficiale delle panchine gigantiBig Bench Community Project, nato nelle Langhe e ormai diffuso in tutta Italia e nel mondo, che mira a favorire l’affluenza di nuovi visitatori esterni, facendo crescere il turismo e tutelando il paesaggio.

Panchine giganti: cosa sono e dove trovarle, dall’Alta Langa alla Liguria

La panchina gigante -di colore giallo– è raggiungibile sia in auto sia a piedi, seguendo i percorsi messi a punto dal Comune di Ceresole -come il sentiero “Rava”, circuito ad anello di otto chilometri che parte da piazza Vittorio Emanuele- o partendo da frazione San Bernardo di Monteu Roero, sempre sul “Rava”.

I timbri per il “passaporto” delle Big Benches sono disponibili al Bar Centro di via Martiri 11, aperto dal martedì al giovedì con orario 7-23 e dal venerdì alla domenica dalle 7 a mezzanotte; chiuso il lunedì.

Giorgia Becchis

Il Mida di Ceresole si espande con "Urban Colors" di Zhang Hongmei

Il museo Mida si fa sempre più "diffuso" grazie all’installazione "Urban Colors" di Zhang Hongmei, che dà nuova vita al parco davanti al municipio di Ceresole d’Alba. È stata inaugurata nei giorni scorsi l’installazione site specific "Urban Colors", realizzata dall’artista… Leggi tutto Il Mida di Ceresole si espande con "Urban Colors" di Zhang Hongmei