Nella giornata di oggi, sabato 30 aprile, grazie ai volontari delle associazioni “Progetto Cultura e Turismo Carignano” e “Vivamente” di Moncalieri, in collaborazione con il Comune di Pancalieri, riapre l’antica pieve di Santa Maria.
![Pancalieri pieve Santa Maria](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/04/Pancalieri-riapertura-chiesa.jpg)
L’antica pieve di Santa Maria a Pancalieri riapre finalmente le porte, grazie ai volontari dei beni culturali dell’associazione “Progetto Cultura e Turismo Carignano“, in collaborazione col Comune di Pancalieri e con l’Associazione “Vivamente” di Moncalieri.
“La chiesa, restaurata nel 2015-2019 grazie al contributo di Fondazioni bancarie, è un piccolo straordinario gioiello d’arte –raccontano dall’associazione carignanese- Col restauro sono riemerse parti delle decorazioni in laterizio dell’abside, oltre a un significativo lacerto di un affresco sicuramente integro almeno sino a metà Settecento: una Madonna in trono col Bambino, di cui purtroppo restano visibili solo parti del manto”.
E continuano: “Inoltre è stato consolidato un affresco già da tempo noto, una preziosa “Messa di San Gregorio papa”, attribuito di recente al pittore pavese Aymo Dux, già attivo in molti cantieri nel Pinerolese e non solo. È stata restaurata anche la bellissima volta della chiesa, con delicate decorazioni liberty“.
Sarà possibile visitare le pieve, che si trova tra la strada del cimitero di Pancalieri e via Pinerolo, nella giornata di oggi, sabato 30 aprile, dalle ore 14 alle 17 (la partenza dell’ultima visita sarà alle 16:30).
“I visitatori potranno ammirare uno degli edifici meno conosciuti della piana del Basso Pinerolese, terra vocata alla coltivazione delle erbe officinali e della famosa menta di Pancalieri –concludono da “Progetto Cultura e Turismo Carignano”- Proprio per contribuire alla fruizione completa del locale Museo delle Erbe Officinali, parte delle offerte raccolte durante l’iniziativa saranno destinate all’acquisto di attrezzature“.
L’evento sarà annullato in caso di maltempo e si svolgerà secondo le norme anticovid vigenti. Coloro che desiderano avere maggiori informazioni possono contattare il numero 338-1452945.