Osservatorio Covid nel Carmagnolese, i contagi restano stabili

794

L’analisi settimanale dei dati regionali relativi al Covid-19 non mostra cambiamenti significativi per l’area carmagnolese: i contagi restano stabili, senza gli aumenti registrati in altre parti d’Italia. Tutti i dati Comune per Comune.

carmagnolese contagi covid
Situazione stabile rispetto alla scorsa settimana per quanto riguarda i contagi da Covid-19 nel Carmagnolese (fonte: Regione Piemonte)

Il Carmagnolese resta (almeno per ora) fuori dall’annunciata nuova ondata di contagi da Covid-19, già in parte registrata in altri zone d’Italia e legata a nuovi varianti del virus, ritenute più rapide nel diffondersi.

L’analisi settimanale dei dati ufficiali forniti dalla Regione Piemonte, infatti, non fa registrare scostamenti significativi rispetto al dato di inizio anno: sono 718 i positivi in tutto il territorio, di cui 143 a Carmagnola città, dato pressoché identico alla rilevazione della scorsa settimana.

Anzi: seppur di poche unità, si tratta del totale più basso da fine giugno 2022. Ed è decisamente inferiore rispetto a inizio gennaio dello scorso anno, quando arrivò l’ondata numericamente più consistente di tutta la pandemia, seppur non la più complessa dal punto di vista sanitario.

Da gennaio nuovi orari per i servizi dell’Asl TO5 a Carmagnola

A partire dal 2 gennaio 2023 cambiano gli orari per i servizi dell’Asl TO5 (punti prelievo, ritiro referti, accettazione visite specialistiche e CUP) anche a Carmagnola. Dal 2 gennaio 2023 cambiano gli orari di accesso ai Centri Unici di Prenotazione… Leggi tutto Da gennaio nuovi orari per i servizi dell’Asl TO5 a Carmagnola

Questo il dettaglio Comune per Comune per quanto riguarda i positivi al Coronavirusdati ufficiali Regione Piemonte aggiornati alle 18:30 di domenica 8 gennaio 2023. Tra parentesi, la differenza percentuale settimanale in relazione alla popolazione residente rispetto alla rilevazione della settimana scorsa; in grassetto gli aumenti oltre lo 0,15% settimanale, in rosso i superamenti della soglia di allerta del +0,25% settimanale.

  • Carmagnola 143 (+0,02% della popolazione)
  • Vinovo 111 (-0,01% della popolazione)
  • Poirino 65 (+0,05% della popolazione)
  • La Loggia 61 (-0,02% della popolazione)
  • Santena 59 (-0,02% della popolazione)
  • Carignano 53 (invariato)
  • Cambiano 35 (invariato)
  • Racconigi 34 (-0,02% della popolazione)
  • Sommariva del Bosco 29 (-0,02% della popolazione)
  • Villastellone 25 (-0,04% della popolazione)
  • Caramagna Piemonte 16 (invariato)
  • Castagnole Piemonte 16 (-0,09% della popolazione)
  • Casalgrasso 15 (-0,07% della popolazione)
  • Piobesi Torinese 11 (-0,03% della popolazione)
  • Lombriasco 9 (+0,10% della popolazione)
  • Ceresole d’Alba 8 (+0,05% della popolazione)
  • Virle 8 (invariato)
  • Osasio 7 (+0,11% della popolazione)
  • Pancalieri 6 (-0,10% della popolazione)
  • Pralormo 4 (invariato)
  • Polonghera 3 (-0,09% della popolazione)

[Elaborazioni a cura della Redazione de “Il Carmagnolese”, su dati ufficiali della Regione Piemonte, riferite ai Comuni del territorio monitorati almeno settimanalmente a partire da settembre 2020 – Tutti i diritti riservati. Le percentuali fornite sono soggette a margine di errore e non rivestono alcun carattere di ufficialità]

La Cri di Carmagnola organizza un corso per assistere anziani e malati

Come assistere anziani e malati in famiglia? La Croce Rossa di Carmagnola sta organizzando un corso, che dovrebbe partire a febbraio. Aperte le adesioni. Il Comitato locale della CRI di Carmagnola ha in programma di organizzare, nei locali della propria… Leggi tutto La Cri di Carmagnola organizza un corso per assistere anziani e malati

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti