Osservatorio Covid-19 nel Carmagnolese: il virus rialza la testa?

1653

Con 206 casi a livello territoriale, il dato dei contagi da Covid-19 nel territorio carmagnolese risulta il più alto registrato da inizio giugno, e in aumento, seppur lontano in valore assoluto dai valori di novembre 2020.

covid 19 nel carmagnolese
Per la prima volta dopo cinque mesi si registrano nuovamente oltre 200 casi di Covid-19 nel Carmagnolese (fonte: Regione Piemonte)

I dati ufficiali della Regione relativi ai contagi da Covid-19 nell’area carmagnolese fanno segnare, questa settimana, il valore più alto registrato negli ultimi cinque mesi, con un aumento del +19% rispetto a sette giorni fa.

I casi sul territorio oggi sono in totale 206: un numero che non si registrava da inizio giugno, quando però la curva delle positività era in deciso calo, mentre ora il trend è in aumento da quasi un mese.

In ogni caso, comunque, la situazione resta ancora lontana dalle soglie di allerta: in nessun Comune della zona, infatti, si registrano variazioni settimanali superiori allo 0,25% della popolazione residente, parametro indicato dal Governo per l’eventuale attivazione di “zone rosse” locali.

Anche in termini assoluti, il dato risulta ancora di un ordine di grandezza inferiore a novembre 2020, quando si registrò uno dei picchi della cosiddetta “seconda ondata” del Covid nel Carmagnolese, con oltre 2.300 casi sul territorio.

Vaccino anti-Covid in Piemonte, terza dose anche nelle farmacie

La Regione ha dato il via alla possibilità di ricevere la terza dose del vaccino anti-Covid anche in molte farmacie del Piemonte. È stato pubblicato l'elenco delle farmacie del Piemonte che consentono di ricevere la terza dose del vaccino anti-Covid,… Leggi tutto Vaccino anti-Covid in Piemonte, terza dose anche nelle farmacie

Questo il dettaglio Comune per Comune per quanto riguarda i positivi al Coronavirusdati ufficiali Regione Piemonte aggiornati alle 18:30 di domenica 7 novembre 2021. Tra parentesi, la differenza percentuale in relazione alla popolazione residente rispetto a sette giorni prima.

  • Vinovo 36 (+0,05% della popolazione)
  • Carmagnola 33 (-0,01% della popolazione)
  • Poirino 25 (+0,09% della popolazione)
  • La Loggia 24 (+0,05% della popolazione)
  • Santena 20 (+0,07% della popolazione)
  • Carignano 16 (+0,04% della popolazione)
  • Cambiano 7 (invariato)
  • Castagnole Piemonte 6 (+0,05% della popolazione)
  • Racconigi 6 (+0,01% della popolazione)
  • Sommariva del Bosco 6 (invariato)
  • Piobesi Torinese 5 (+0,03% della popolazione)
  • Lombriasco 4 (+0,19% della popolazione)
  • Villastellone 4 (invariato)
  • Casalgrasso 4 (-0,14% della popolazione)
  • Ceresole d’Alba 3 (-0,10% della popolazione)
  • Osasio 2 (+0,22% della popolazione)
  • Caramagna Piemonte 2 (invariato)
  • Polonghera 1 (+0,09% della popolazione)
  • Virle 1 (+0,09% della popolazione)
  • Pralormo 1 (invariato)
  • Pancalieri 0 (invariato)

[Elaborazioni a cura della Redazione de “Il Carmagnolese” su dati ufficiali della Regione Piemonte riferite ai Comuni del territorio monitorati almeno settimanalmente a partire da settembre 2020 – Tutti i diritti riservati. Le percentuali fornite sono soggette a margine di errore e non rivestono alcun carattere di ufficialità]

Vaccino anti-Covid: aggiornamenti dalla Regione Piemonte

La Regione Piemonte ha deciso di prorogare al 30 novembre l'accesso diretto alla prima dose del vaccino anti-Covid; sono inoltre partite -con alcuni giorni di anticipo- le prenotazioni della terza dose per gli over60. Al termine della riunione settimanale dell'Unità… Leggi tutto Vaccino anti-Covid: aggiornamenti dalla Regione Piemonte