Ospedale unico Asl TO5, polemiche dopo il nuovo studio

1380

Il nuovo studio dell’Ires per quanto riguarda la localizzazione dell’ospedale unico Asl TO5 riapre la diatriba tra i territori. L’assessore regionale Icardi: “deciderà il gruppo di lavoro regionale”.

ospedale unico Asl to5
La Politica regionale si divide nuovamente sulla scelta di dove costruire il nuovo ospedale unico dell’Asl TO5 [immagine di repertorio]
La politica regionale si spacca nuovamente sulla localizzazione del futuro ospedale unico dell’Asl TO5, dopo la diffusione dei risultati del nuovo studio condotto dall’Ires, Istituto pubblico di ricerca che svolge indagini socio-economiche per supportare la pianificazione della Regione Piemonte.

Il consigliere PD Diego Sarno, di Nichelino, prende la palla al balzo per dichiarare che il sito di Vadò, tra Moncalieri e Trofarello, “sarebbe il più comodo per la maggior parte dei cittadini dell’area, il più vicino all’hub principale (Città della Salute), l’unico ad avere già pronto uno studio di fattibilità con esito positivo“.

Un’opzione che, secondo alcune fonti, potrebbe condannare alla chiusura sia il Santa Croce di Moncalieri sia il San Lorenzo di Carmagnola, tenendo invece aperto l’ospedale Maggiore di Chieri, in quanto resterebbe a servizio dell’area geograficamente più distante all’interno del territorio Asl.

Novità per l'ospedale unico dell'Asl TO5, il neo direttore Pescarmona cambia rotta

Di fronte all'Assemblea dei sindaci dell'Asl TO5, il neo direttore generale Angelo Pescarmona ha annunciato diverse novità per quanto riguarda il futuro ospedale unico: Cambiano passa in pole position tra le possibili location. Rivalutato anche il ruolo dei nosocomi esistenti… Leggi tutto Novità per l'ospedale unico dell'Asl TO5, il neo direttore Pescarmona cambia rotta

Dall’altro lato replica però il consigliere di Fratelli d’Italia Davide Nicco, già sindaco di Villastellone: “La ricerca pubblicata dall’Ires non fornisce nessuna indicazione sul sito da scegliere: è uno studio ormai vecchio, condotto parecchi mesi fa e condotto con criteri parziali e incompleti“.

Secondo Nicco “quella che doveva essere l’analisi per determinare la scelta fra i territori comunali di Moncalieri, Cambiano e Villastellone non ha minimamente tenuto conto di fattori fondamentali come l’esondabilità e la sismicità dei terreni e il consumo del suolo, ma soltanto dei tempi di percorrenza dal centro di ogni Comune dell’area interessata al centro del Comune prescelto come possibile sede dell’ospedale (Trofarello, in questo caso)“.

Ospedale unico Asl TO5, riaperti i giochi (e gli scontri)

La Regione si appresta a valutare nuovamente l'area in cui realizzare il futuro ospedale unico dell'Asl TO5, valutando tra Moncalieri, Cambiano e Villastellone. Intanto è scontro in Consiglio regionale. L'Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte ha accolto quanto richiesto da… Leggi tutto Ospedale unico Asl TO5, riaperti i giochi (e gli scontri)

Sulla vicenda interviene quindi l’assessore regionale alla Sanità, Luigi Genesio Icardi, dichiarando che nessuna decisione è stata presa in merito e rimandando tutte le future scelte all’apposito gruppo di lavoro che coinvolge anche Regione e Asl TO5.

E’ del tutto strumentale riferirsi ad aspetti parziali dei contenuti riportati negli studi dell’Ires, in cui l’accessibilità è uno dei molti criteri che sostengono la scelta del sito e si evidenzia che i risultati ottenuti possono servire unicamente come primi riferimenti, tra i molti possibili, per il dibattito“, sottolinea l’assessore.

Nuovo ospedale unico Asl TO5, il sindaco Gaveglio: "perché insistere con un'area non idonea?"

Il sindaco di Carmagnola, Ivana Gaveglio, affida a Facebook il suo commento sulla perizia del Politecnico in merito alla localizzazione del nuovo ospedale unico dell'Asl TO5: "Un’area su cui costruire un ospedale dovrebbe essere idonea. Punto". "Un’area su cui costruire… Leggi tutto Nuovo ospedale unico Asl TO5, il sindaco Gaveglio: "perché insistere con un'area non idonea?"

E conclude: “La localizzazione dell’ospedale, quindi, dovrà tener conto delle reti sanitarie e delle relazioni che si generano fra le diverse strutture presenti e future, e su questo si sta lavorando“.

La partita, quindi, è ancora aperta e si giocherà nei mesi a venire, presumibilmente su più tavoli in parallelo.

Nicco: "ospedale unico, pietra tombale su Moncalieri"

Il consigliere regionale Davide Nicco (FdI) commenta la perizia sul futuro ospedale unico: "conferma che l'area individuata è esondabile". "Ora c’è anche la perizia del Politecnico a certificare quello che in realtà tutti sapevano, ovvero che l’area di Moncalieri ipotizzata… Leggi tutto Nicco: "ospedale unico, pietra tombale su Moncalieri"