Osasio, venerdì 21 ci sarà il Consiglio comunale

775

Venerdì 21 gennaio si terrà il Consiglio comunale a Osasio: l’ordine del giorno prevede diversi punti riguardanti questioni economiche e finanziarie, tra cui l’approvazione del bilancio di previsione 2022-2024.

Venerdì 21 gennaio si terrà il Consiglio comunale ad Osasio: la seduta prevede un ordine del giorno molto tecnico e centrato su questioni finanziarie (foto di Francesco Rasero @ Il Carmagnolese)

Per la sera di domani, venerdì 21 gennaio 2021, il sindaco di Osasio, Silvio Cerutti, ha convocato una nuova seduta del Consiglio comunale.

L’ordine del giorno è piuttosto consistente e si concentra perlopiù su questioni finanziarie, in particolare verranno approvati il bilancio di previsione e il DUP (Documento Unico di Programmazione).

L’assemblea, che si terrà ancora in modalità telematica a causa dell’emergenza sanitaria, si incontrerà alle ore 21: i punti da discutere saranno sei. Il primo riguarda la determinazione del gettone di presenza per i Consiglieri comunali per l’anno 2022; per lo stesso anno dovranno anche essere stabilite le aliquote e le detrazioni per l’IMU (Imposta Municipale Unica) e l’addizionale IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche).

"Sportello Energia" in municipio a Osasio con l'Associazione Aspa

Il Comune di Osasio, in collaborazione con l'Associazione ASPA, ha deciso di aprire lo "Sportello Energia" all'interno del municipio, con lo scopo di dare supporto ai cittadini in merito all'energia elettrica e al gas. All'interno del municipio di Osasio è… Leggi tutto "Sportello Energia" in municipio a Osasio con l'Associazione Aspa

Focus della seduta sarà però l’approvazione di due importanti documenti per il Comune, che permettono di stabilire i progetti che l’Amministrazione vuole portare avanti durante il triennio prestabilito, e quindi di stanziare o richiedere i fondi necessari a questo scopo. I due atti che saranno presentati ai Consiglieri dal primo cittadino osasiese sono il bilancio di previsione per il triennio 2022-2024 e il documento unico di programmazione (DUP) valido per lo stesso periodo; di questo secondo documento dovrà però essere approvata esclusivamente una nota di aggiornamento.

Tra le ultime questioni da affrontare, il Consiglio comunale dovrà anche approvare il piano economico-finanziario del servizio rifiuti (PEF) per il 2022, anno corrente: per lo stesso anno saranno anche stabilite le tariffe della tassa rifiuti TARI.

La Regione finanzia il progetto di tariffazione puntuale del Covar 14

La Regione Piemonte emana un contributo di 300 mila euro destinato al Covar 14 per il progetto di tariffazione puntuale nei Comuni di Piobesi, Villastellone, Vinovo, Bruino, Candiolo e Trofarello. La Regione Piemonte ha erogato un contributo pari a 300… Leggi tutto La Regione finanzia il progetto di tariffazione puntuale del Covar 14

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti