In restauro gli affreschi della cappella del cimitero di Osasio

1197

Proseguono i lavori di restauro all’interno della cappella del cimitero di Osasio, intitolata alla Vergine dei Sette Dolori: oggetto dell’intervento sono gli affreschi rinascimentali e ottocenteschi.

osasio restauro arte cultura cappella
A Osasio procede l’intervento di restauro alla cappella del cimitero, intitolata alla Vergine dei Sette Dolori, in uno scatto del sindaco osasiese Silvio Cerutti (fonte foto: Facebook @ Carignano Cultura e Turismo)

Procede a Osasio l’intervento di restauro all’interno della cappella del cimitero, intitolata alla Vergine dei Sette Dolori: l’iter burocratico per il progetto era già iniziato un anno fa, con l’individuazione della ditta che si sarebbe occupata del restauro, Lupo e Galli snc di Torino.

La cappella della Madonna dei Sette Dolori è una costruzione quattrocentesca situata all’interno del cimitero, ed è dedicata alla Madonna Addolorata -si legge sul sito del Comune- L’interno è impreziosito da alcuni affreschi, i più antichi dei quali databili all’inizio del Cinquecento e in parte purtroppo deteriorati. Raffigurano la Visitazione di Maria Elisabetta e le sante Agata e Apollonia. Appartiene inoltre alla comunità osasiese una pregevole tavola con l’Annunciazione, anch’essa di epoca rinascimentale“.

Restauri in corso al Castello di Racconigi

Al Castello di Racconigi sono in corso alcune opere di restauro nel Salone d'Ercole. Al Castello di Racconigi si stanno svolgendo alcuni interventi di manutenzione e restauro di alcune sculture in stucco che ornano il Salone d'Ercole, opere realizzate da… Leggi tutto Restauri in corso al Castello di Racconigi

L’intervento voluto dall’Amministrazione osasiese aveva come focus il restauro degli affreschi interni della cappella cimiteriale; il sindaco Cerutti aveva poi suggerito che si sarebbe pensato se proporre anche una sistemazione della tinteggiatura delle pareti esterne dell’edificio religioso.

Il progetto dell’opera di restauro era già stato realizzato dall’architetto carignanese Grana nel giugno 2020, e prevedeva una spesa totale di 53 mila euro. Di recente, però, il municipio ha registrato il pagamento di circa 20 mila euro alla ditta di restauro Lupo e Galli snc per l’intervento in fase di realizzazione.

Piobesi, si cercano fondi per il restauro degli affreschi dell'ex convento

L'Amministrazione comunale di Piobesi Torinese vuole candidare l'intervento di restauro degli affreschi dell'ex convento del paese al bando della Fondazione CRT "Restauri Cantieri diffusi 2022". "Restauri Cantieri diffusi 2022" è il bando della Fondazione CRT a cui il Comune di… Leggi tutto Piobesi, si cercano fondi per il restauro degli affreschi dell'ex convento

Anche l’Associazione culturale Carignano Cultura e Turismo aggiorna sui lavori in corso, tramite la condivisione di immagini raffiguranti la cappella cimiteriale e i suoi affreschi sulla propria pagina Facebook.

Proseguono i restauri alla cappella Madonna dei Sette Dolori a Osasio -commenta l’Associazione- Gli affreschi rinascimentali residui e quelli ottocenteschi stanno tornando all’onore del mondo“.

Castello di Vinovo, approvato il restauro della Sala delle Grottesche

La Giunta di Vinovo ha approvato il progetto definitivo per il restauro della Sala delle Grottesche e dei locali adiacenti, al secondo piano del Castello della Rovere. Dopo numerosi altri interventi di salvaguardia e conservazione -come il rifacimento della facciata,… Leggi tutto Castello di Vinovo, approvato il restauro della Sala delle Grottesche