Ortoflora 2025 a Carmagnola, torna la mostra-mercato dedicata a fiori e piante

119

Il centro di Carmagnola torna a fiorire grazie alla mostra-mercato Ortoflora & Natura, in programma il 5 e 6 aprile 2025, con svariati eventi collaterali: tutti i dettagli del weekend.

ortoflora carmagnola 2025
Una delle passate edizioni di Ortoflora nel centro storico di Carmagnola: per il 2025 l’appuntamento è in programma nel weekend del 5 e 6 aprile (foto: LP Press)

Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, il Comune e la Pro Loco di Carmagnola organizzano la 35esima edizione di Ortoflora & Natura, mostra-mercato tra le più importanti in Piemonte per ciò che riguarda le produzioni del settore florovivaistico ed orticolo nonché per le attrezzature e gli arredi da orto e da giardino.

Visto il positivo riscontro degli ultimi anni, la rassegna è stata confermata in centro città, nei Giardini del Castello, nei Giardini Unità d’Italia, nel cortile del municipio e in via Silvio Pellico, dove sarà allestita un’area con figuranti impegnati in rievocazioni storiche dedicate alla filiera dei prodotti agricoli, oltre a giocolieri e giochi di una volta.

Anche quest'anno torna il contest "Peperone Urbano" a Carmagnola

Verrà presentata ufficialmente in occasione di Ortoflora & Natura 2025 la nuova edizione del contest "Peperone Urbano", la sfida aperta a tutti per coltivare una piantina di peperone di Carmagnola. Con "Peperone Urbano 2025" l’Ufficio Agricoltura del Comune e il… Leggi tutto Anche quest'anno torna il contest "Peperone Urbano" a Carmagnola

Nei Giardini del Castello troveranno spazio stand di espositori provenienti da Piemonte, Lombardia e Sicilia. La Soms “Domenico Ferrero” sarà presente con i suoi prodotti genuini di alta qualità e si potrà assistere a performance di una banda musicale itinerante, animazioni e laboratori per bambini, oltre alla consueta esposizione di trattori d’epoca.

Tutte le aree sono ad ingresso libero e i visitatori troveranno anche la tradizionale degustazione del Ravanin e del Porro, uno spazio con gli animali dell’Associazione Natural Farm, il lancio del contest “Peperone Urbano” 2025, una mostra d’arte di Cristiano Scano, uno stand informativo del Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese e uno dell’Ecomuseo della cultura e della lavorazione della canapa, di cui si celebra il 120° anniversario del suo sentè, l’ultimo percorso tradizionale di lavorazione della canapa ancora esistente a San Bernardo.

Nella sola giornata di domenica, inoltre, via Valobra e piazza Manzoni ospiteranno le bancarelle del mercato ambulante straordinario, mentre in viale Garibaldi si terrà il mercatino degli hobbisti.

Cristiano Scano: «con l'Arte catturo l'essenza delle sinfonie della vita»

Intervista al carmagnolese Cristiano Scano: un artista che, grazie al suo talento, ha saputo catturare l'essenza delle sinfonie della vita attraverso l'Arte. Un artista che è riuscito nel creare dei pezzi che non sono solo dei semplici quadri, ma vere… Leggi tutto Cristiano Scano: «con l'Arte catturo l'essenza delle sinfonie della vita»

L’allestimento floreale delle aree della manifestazione sarà ispirato al tema “Il libro”, scelto per valorizzare la candidatura di Carmagnola a Capitale italiana del Libro 2026, e sarà a cura dei vivaisti carmagnolesi Daveli Garden Center, La Betulla e Piola, insieme alle ditte Fratelli Donna Ferramenta e Mastro Tende.

«Un intenso fine settimana in cui vivere il centro storico di Carmagnola come un giardino a cielo aperto, ricco di colori, profumi e atmosfere primaverili -commenta l’assessore alle manifestazioni, Domenico La Mura- Una festa per tutti, tra natura, sapori e tradizioni, dove curiosare, imparare e divertirsi».

Per ulteriori informazioni, chiamare i numeri 011-9724222 o 270 oppure 334-3040338 o scrivere via email a cultura@comune.carmagnola.to.it.

Asproflor presenta "VerdeComune", expo a cielo aperto del verde pubblico

Nel Comune di Bellaria Igea Marina, in Romagna, l'Associazione florovivaistica Asproflor guidata dal piobesino Sergio Ferraro ha ufficialmente inaugurato il progetto "VerdeComune", un'expo nazionale a cielo aperto dedicata al verde pubblico. «L’obiettivo di questa expo a cielo aperto è di… Leggi tutto Asproflor presenta "VerdeComune", expo a cielo aperto del verde pubblico

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti