È stato pubblicato online il giornalino scolastico “BobbioPost” dell’Istituto superiore di Carignano.
![BobbioPost](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2020/12/BobbioPOST-dicembre-2020_page-0001-e1609414845303.jpg)
L’Istituto “Norberto Bobbio” di Carignano -liceo scientifico, linguistico e delle scienze umane e istituto alberghiero- ha pubblicato in formato digitale il nuovo numero del giornalino scolastico, denominato “BobbioPost!”.
Il giornalino è realizzato, sia dal punto di vista redazionale che grafico, da più di trenta studenti di tutti gli indirizzi e raccoglie, in cinque sezioni distinte, spunti di riflessioni, storie e notizie relative a diverse tematiche.
La prima sezione del numero appena uscito è “Pensieri e Parole”, che presenta alcuni stralci di attualità come il negazionismo e i festeggiamenti natalizi ai tempi del Covid-19, il dramma dei femminicidi e il dibattito sul divieto del fumo all’aperto.
Segue il capitolo “Ritratti” che raccoglie biografie di personaggi di spicco dell’epoca contemporanea. Vengono dunque approfondite le storie di vita e di successo in campo politico per Kamala Harris, eletta prima vicepresidentessa degli Stati Uniti, e imprenditoriale per Jeff Bezos, fondatore di Amazon.
Viene inoltre riportata l’intervista condotta a Tommaso Melilli, cuoco e autore del libro autobiografico “I conti con l’oste”, pubblicato a inizio 2020.
Si passa poi alla categoria “Pop” in cui vengono analizzate alcune film e serie televisive: compaiono in questa edizione le pellicole “Birdman” e “Orgoglio e pregiudizio” e le serie di Netflix “Baby” e “La Regina degli Scacchi”.
Si trovano inoltre classifiche cinematografiche e musicali (canzoni italiane e straniere) che illustrano i gusti degli studenti.
Lo spazio “Organizziamo il Bobbio” è infine interamente dedicato all’Istituto stesso: tra le varie proposte di lettura, è possibile seguire l’intervista alla dirigente scolastica, Claudia Torta, e conoscere le preferenze degli studenti relativamente alla DID (Didattica Integrata Digitale) o alla DAD (Didattica A Distanza). Inoltre, due pagine sono dedicate a “Libriamoci 2020”, un confronto tra quattro libri di generi diversi.
Infine, nelle ultime pagine sono presenti quattro rubriche. La prima riguarda “Le regole per un Natale (im-)perfetto”, una sorta di vademecum per affrontare in sicurezza le festività; seguono poi le immancabili vignette e l’oroscopo, diverso a seconda del tipo di indirizzo scolastico. Infine, viene presentata la ricetta dei “Cuochi d’artificio” per cucinare la perfetta cheesecake al torrone.
Il giornalino è consultabile gratuitamente sul sito della scuola o sulla pagina Facebook.