Sono in distribuzione negli agriturismi di Terranostra Torino più di 1000 “Agribag” antispreco, che permetteranno al cliente di portare a casa il cibo avanzato e pagato.
![agribag Terranostra Torino](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/05/Agribag.jpg)
La lotta agli sprechi entra anche negli agriturismi di Terranostra Torino: in questi giorni sono in distribuzione oltre 1000 “agribag”, che permetteranno ai clienti di portare a casa il cibo avanzato e pagato.
Terranostra Torino distribuisce le agribag a ciascuno dei 48 agriturismi associati nel Torinese, mentre sarà anche possibile acquistarle dai gestori in e-commerce sul sito del brand Campagna Amica.
Le bag sono capienti e si presentano come cestini in cartone riciclato, ripiegati, di facile stoccaggio e altrettanto facilmente assemblabili. Sono adatti a conservare avanzi di più piatti, come può accadere talvolta per pranzi con la presenza di molte portate. L’agribag è consigliata, in particolare, per portare a casa la buona frutta matura prodotta in agriturismo, che se non si vuole mangiare a fine pasto domenicale si può sempre consumare in settimana, magari nei break di lavoro.
“La lotta contro gli sprechi alimentari passa anche attraverso iniziative come questa –osserva Jacopo Barone, presidente di Terranostra Torino- Del resto, il contrasto allo spreco alimentare è un tema molto caro alla Fondazione Campagna Amica, che opera in linea con i 17 Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite. E se c’è ancora chi si vergogna a chiedere l’agribag vogliamo anche ricordare che è un diritto dei nostri clienti chiedere di poter portare a casa il cibo avanzato in agriturismo e per i gestori si tratta di un gesto di cortesia sicuramente apprezzato“.
Terranostra e Campagna Amica Torino ricordano che secondo il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (Unep) il 17% del cibo disponibile al consumo nel mondo viene sprecato. In pratica 931 milioni di tonnellate nel 2019 sono finite nei bidoni dei rifiuti di famiglie, rivenditori, ristoranti e altri servizi alimentari. A livello globale vengono gettati 121 chilogrammi di cibo a testa l’anno, con 74 chilogrammi a livello familiare.