Olimpiadi di Debate: il Baldessano-Roccati di Carmagnola nono in Piemonte

1368

Una squadra del liceo scientifico “Baldessano-Roccati” di Carmagnola ha preso parte alle selezioni regionali per le Olimpiadi di Debate, vincendo due sfide su tre e chiudendo in Top Ten. Menzione d’onore per lo studente Lorenzo Debenedictis come miglior oratore.

olimpiadi debate liceo baldessano roccati carmagnola
La squadra del liceo scientifico “Baldessano-Roccati” di Carmagnola alle selezioni regionali delle Olimpiadi di Debate

Una squadra del liceo scientifico “Baldessano-Roccati” di Carmagnola -composta da quattro alunni della classe 3A: Giulia Cannova, Lorenzo Debenedictis, Lorenzo Ferrio e Martina Goitre– ha partecipato alle selezioni regionali per le Olimpiadi di Debate, che si sono svolte nei giorni scorsi al liceo Majorana di Torino.

La squadra del Baldessano, accompagnata dalla professoressa Micol Sappè in qualità di coach, partecipava per la prima volta alla competizione: si è classificata al nono posto su un totale di 23 scuole, vincendo due sfide su tre.

Il "Debate" sbarca al Baldessano-Roccati: una sfida fino all'ultima argomentazione

Il "Baldessano-Roccati" di Carmagnola ha ospitato il primo torneo interscolastico di Debate, in una sfida all'ultima argomentazione con il "Bobbio" di Carignano. Nell'auditorium dell'Istituto superiore "Baldessano-Roccati" di Carmagnola si è svolto il primo torneo interscolastico di Debate, una metodologia didattica… Leggi tutto Il "Debate" sbarca al Baldessano-Roccati: una sfida fino all'ultima argomentazione

I due successi carmagnolesi hanno riguardato il tema preparato, contro la squadra del “Lagrangia” di Vercelli, e una mozione impromptu contro la squadra del “Cattaneo” di Torino. Il “Baldessano” ha perso un’unica gara: la seconda sfida su mozione impromptu contro il liceo “Peano” di Tortona.

Un membro del team carmagnolese, Lorenzo Debenedictis, ha anche ricevuto una menzione d’onore come miglior oratore tra i dibattenti nelle due sfide vincenti.

Hanno partecipato alla competizione, nel ruolo di giudici, anche due docenti del Polo superiore carmagnolese: la professoressa Claudia Vinassa (Giordano Bruno vs Regina Margherita e Maria Immacolata vs Antonelli) e il professor Luca Finazzi (Curie-Levi vs Maria Immacolata).

Chiusa con successo anche l'edizione 2023 della Settimana dell'Otium al "Baldessano-Roccati" di Carmagnola

Si è svolta la Settimana dell’Otium 2023 organizzata dall’Istituto superiore "Baldessano-Roccati" di Carmagnola da ormai quattro anni: molto soddisfatti gli organizzatori. Riceviamo dagli organizzatori della Settimana dell'Otium 2023, svoltasi nei giorni scorsi all'Istituto superiore "Baldessano-Roccati" di Carmagnola, e pubblichiamo: Euforia… Leggi tutto Chiusa con successo anche l'edizione 2023 della Settimana dell'Otium al "Baldessano-Roccati" di Carmagnola

Anche il nostro liceo ha intrapreso l’avventura del Debate, un modo per far crescere e maturare i ragazzi sviluppando competenze di cittadinanza e capacità relazionali e argomentative“, commentano soddisfatti i promotori.

L’Istituto superiore ha aderito alla rete nazionale We Debate, nata in Lombardia nel 2012 e oggi diffusa a livello nazionale, con 270 scuole secondarie di primo e secondo grado aderenti, oltre a Enti e Istituzioni, che condividono il condivide il valore del Debate come pratica didattica innovativa.

Carignano: gli studenti del Bobbio alle selezioni delle Olimpiadi di Debate

La squadra dell'istituto Bobbio si è recata al liceo Majorana di Torino, per svolgere le selezioni regionali delle Olimpiadi di Debate 2023. Anche quest’anno l’istituto Bobbio di Carignano ha partecipato alle selezioni regionali delle Olimpiadi di Debate 2023, gare di… Leggi tutto Carignano: gli studenti del Bobbio alle selezioni delle Olimpiadi di Debate

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti