Oggi e domani a Cambiano la diciottesima edizione della Festa dell’Irpinia

466

Nelle giornate di oggi e domani Cambiano festeggia la diciottesima edizione della Festa dell’Irpinia, con spettacoli e iniziative divertenti e coinvolgenti.

A Cambiano diversi spettacoli per intrattenere gli ospiti su note dance e folk

Nelle giornate di oggi e di domani il Comune di Cambiano festeggia la diciottesima edizione della Festa dell’Irpinia, organizzata dalla Pro Loco: in programma l’animazione per i più piccoli e diversi spettacoli per intrattenere gli ospiti.

Dalle ore 16 di oggi, nell’Area Pro Loco (in via Camporelle) i più piccoli potranno partecipare a diverse attività e divertirsi con gli organizzatori della Pro Loco, mentre alle 17 è prevista la Santa Messa in onore di San Gerardo Maiella. Alle ore 19:30 apriranno gli stand gastronomici a base di prodotti irpini, ma il divertimento continua fino a tarda sera: alle ore 21:30 il collettivo musicale In.con.tra.da si esibirà in uno spettacolo, intonando diversi canti e coinvolgendo gli ospiti a ballare sul ritmo delle note folk. La serata terminerà con un fantastico spettacolo pirotecnico in strada Mosetti che colorerà il cielo.

Nella giornata di sabato invece, alle ore 16:30, sempre nell’Area Pro Loco è prevista l’animazione per bambini, seguita alle 19:30 dall’apertura degli stand gastronomici. Dalle 21:30 invece, si potrà partecipare alla serata danzante con il gruppo musicale Discomania Dance, che offrirà intrattenimento a grandi e piccoli per cantare e ballare su musica dance.

Accordo con l'Inail per la costruzione del nuovo ospedale unico Asl TO5 a Cambiano

L'Asl TO5 ha approvato la convenzione con l'INAIL per la costruzione del nuovo ospedale unico a Cambiano, definendo le tempistiche di progettazione. Con una convenzione, approvata nei giorni scorsi dai vertici dell'Asl TO5, l'Azienda sanitaria ha dato il "via libera"… Leggi tutto Accordo con l'Inail per la costruzione del nuovo ospedale unico Asl TO5 a Cambiano

Per questa edizione della Festa dell’Irpinia, la Pro Loco preparerà anche un menu a base di prodotti irpini, che si potrà degustare sempre nell’Area Pro Loco. Nel menù è previsto un antipasto tipico al costo di 11 euro, seguito dalla scelta tra due primi, i cavatelli o le orecchiette, al costo di 8 euro ciascuno. Successivamente, si può scegliere tra ben quattro secondi: arrosto di vitello al prezzo di 10 euro, rolatina di maiale al prezzo di 8 euro, spezzatino di maiale con peperoni sott’aceto al costo di 10 euro e baccalà alla “Ualanegna” al prezzo di 11 euro.

Ai propri piatti si può aggiungere anche un contorno: si può scegliere tra le patate olio e peperoncino, le patate prezzemolate con olio crudo e i peperoni in padella, al prezzo di 4 euro ciascuno. Alla fine si potrà avere anche un dolce, al prezzo di 4 euro. Per quanto riguarda le bevande, sarà possibile acquistare dell’acqua minerale a 1 euro, oppure del vino aglianico colli cerentino da 75cl al prezzo di 10 euro.

È possibile, inoltre, consumare il menu completo (un primo, un secondo, un contorno, un dolce e l’acqua) al prezzo di 25 euro totali.

Legambiente Piemonte ha premiato i Comuni virtuosi nella gestione dei rifiuti

Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta ha premiato gli Enti virtuosi nella gestione dei rifiuti: il Chierese è il miglior Consorzio, Poirino, Santena e Cambiano vincono il premio come Comuni "rifiuti free". Si è svolta la settima edizione dell'Ecoforum per l'economia… Leggi tutto Legambiente Piemonte ha premiato i Comuni virtuosi nella gestione dei rifiuti

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti