Octavia: continua la manifestazione Restitussion/Restituzione

748

Prosegue la manifestazione Restitussion/Restituzione, organizzata dall’Associazione Octavia per far scoprire il patrimonio religioso delle Terre di Mezzo. Prevista l’apertura straordinaria di alcuni edifici di culto per i mesi di ottobre e novembre, anche a Moretta, Casalgrasso e Polonghera.

cappella San Rocco Cardè octavia Restitussion/Restituzione
Tra i beni culturali che sarà possibile visitare la cappella di San Rocco a Cardè, oltre ad alcuni monumenti religiosi di Moretta, Casalgrasso e Polonghera

Continuano nei mesi di ottobre e novembre 2021 le aperture straordinarie dei beni culturali dedicati a San Rocco, protettore dalla peste e dal Covid-19, e San Grato, protettore dai flagelli atmosferici, nell’ambito della manifestazione Restitussion/Restituzione, organizzata dall’Associazione Octavia – Terre di Mezzo.

A Moretta, sabato 16 ottobre, oltre ad aprire la chiesa nel centro del paese, antica sede della Confraternita di San Rocco, costruita nel XVII secolo, sarà possibile visitare la cappella di San Grato della Roncaglia e, al pomeriggio, il Santuario della Beata Vergine del Pilone.

L'ATL cuneese ospita fotografi e influencer nelle terre di Octavia

Grazie all'Azienda Turistica Locale del cuneese, alcuni Comuni dell'Associazione Octavia sono stati visitati da un gruppo di fotografi e influencer, con l'obiettivo di promuovere e valorizzare il territorio. É di pochi giorni fa l'approvazione del… Leggi tutto Nuovo statuto per l'Associazione Octavia