Nuova organizzazione per la Protezione civile di Carmagnola

816

Dopo il passaggio in Prima Commissione, sta per arrivare al traguardo finale il nuovo modello di organizzazione della Protezione civile sul territorio di Carmagnola.

carmagnola protezione civile
Definita la nuova organizzazione del sistema di Protezione civile comunale a Carmagnola [immagine di repertorio @ Wikimedia Commons]
Sta per arrivare al traguardo finale il nuovo modello di organizzazione della Protezione civile sul territorio di Carmagnola, contenuto nel nuovo Piano discusso dalla Prima Commissione consiliare presieduta dal consigliere Albani.

Sono state definite le questioni legate al modello organizzativo: la macchina può ora partire per fare attività di Protezione Civile allineate alla normativa vigente“, ha spiegato il tecnico Gianfranco Messina, presentando la propria relazione.

Il prossimo passo riguarderà l’approvazione degli appositi regolamenti aggiornati da parte del Consiglio comunale: essi riguardano gli organi, le strutture e l’impiego di personale volontario.

Protezione Civile, accordo tra Carmagnola e Villastellone

Convenzione tra il Comune di Carmagnola e le associazioni di Protezione Civile CB Club Stella di Villastellone ed Emergenza Radio Pegaso. Si rafforza la rete di Protezione Civile a Carmagnola, grazie alla convenzione sottoscritta tra il Comune e le associazioni… Leggi tutto Protezione Civile, accordo tra Carmagnola e Villastellone

Al vertice della nuova struttura vi sarà il Comitato comunale di Protezione civile, presieduto dal sindaco e composto dagli assessori (a partire da quello delegato alle tematiche in oggetto), del comandante della Polizia locale e del comandante della stazione dei Carabinieri di Carmagnola.

A rendere operative le decisioni prese da questo organo politico-decisionale, vi sarà l’Unità di crisi, sempre presieduta dal sindaco e composta dai responsabili delle Ripartizioni comunali, collegata alla Sala operativa comunale, composta da dipendenti dell’ufficio tecnico e membri della Polizia locale, con il compito di raccogliere ed elaborare tutte le informazioni dal territorio.

Un “reparto volo” per la Protezione civile di Carmagnola

Il gruppo di Protezione civile "Emergenza Radio Carmagnola" potrà intervenire anche via aria, grazie a un drone e all’addestramento di alcuni piloti. Dalla Fondazione CRT un contributo di 10 mila euro. La Fondazione CRT erogherà un contributo straordinario di 10… Leggi tutto Un “reparto volo” per la Protezione civile di Carmagnola

A fianco della nuova struttura comunale, resteranno sempre operative le varie realtà già presenti con i loro volontari a livello territoriale: da Emergenza Radio Carmagnola a Croce Rossa e Vigili del fuoco volontari.

In caso di emergenza è fondamentale coordinare le varie competenze: per questo tale organizzazione è strategica, senza spazio all’improvvisazione -ha sottolineato Messina, sottolineando come Carmagnola abbia un vasto territorio da monitorare e svariati potenziali rischi- Vi sono inoltre specifiche procedure operative, legate sia a fenomeni che possono essere previsti con anticipo (ad esempio le alluvioni, sulla base dei bollettini di allerta regionali, ndr) sia quelli non prevedibili, come eventuali incidenti industriali, sismici o legati ai trasporti e altre attività antropiche”.

Fondamentali, all’interno del nuovo Piano di Protezione civile comunale, saranno anche la formazione e il coordinamento della comunicazione, sia interna che rivolta ai cittadini “innanzitutto con il compito di non far diffondere il panico, dando risposte qualificate e mettendo la popolazione in condizione di auto-proteggersi“.

Benemerenza regionale per Emergenza Radio Carmagnola

Emergenza Radio Carmagnola continua a distinguersi nel panorama del volontariato regionale: 15 volontari sono stati premiati dalla Regione in una solenne cerimonia svoltasi al castello di Moncalieri. Una benemerenza regionale è stata assegnata a 15 volontari dell'Associazione cittadina di protezione… Leggi tutto Benemerenza regionale per Emergenza Radio Carmagnola