In vista del ballottaggio di domenica 19 giugno, “Il Carmagnolese” ha analizzato i risultati del voto di lista per ipotizzare la possibile composizione del Consiglio comunale, a seconda dell’esito del secondo turno.
In base alla legge elettorale, alla Coalizione del sindaco vincente vengono attribuiti 10 seggi (il cosiddetto “Premio di Maggioranza”) mentre i restanti 6 seggi vengono ripartiti tra tutte le forze d’opposizione.
Questi i due scenari alternativi senza apparentamenti e al netto delle possibili nomine degli assessori, che per regolamento Comunale sono tenuti a lasciare la carica di consigliere. Si ricorda, a proposito, che la nuova Giunta dovrà avere almeno due rappresentanti di genere femminile (tra sindaco e cinque assessori).
Maggioranza
- Paolo Sibona Sindaco, 4 consiglieri: Federico Tosco, Sabrina Quaranta, Silvia Mandarano, Ileana Garza (primi esclusi: Matteo Pecchio, Angelo Demilito)
- Partito Democratico, 3 consiglieri: Emilio Gamna, Graziana Ferretto, Paolo Munegato (primi esclusi: Angelo Piccolo, Oriana Elia)
- Libertà è Partecipazione, 1 consigliere: Antonino Lucchesi (primo escluso: Bruno Mercurio)
- Vivere Carmagnola, 1 consigliere: Livio Manissero (prima esclusa: Marina Becchio)
- Sinistra in Comune, 1 consigliere: Flavio Caggiula (primo escluso: Mohamed Errami)
Opposizioni
- Ivana Gaveglio (candidato sindaco non eletto)
- Forza Italia, 2 consiglieri: Gian Luigi Surra, Alessandro Cammarata
- Lega Nord, 1 consigliere: Massimiliano Pampaloni
- Sergio Grosso (candidato sindaco non eletto)
- Movimento 5 Stelle, 1 consigliere: Alberto Mastrototaro
Non entrano in Consiglio i candidati sindaco non eletti Vincenzo Inglese e Luciana Meli.
Maggioranza
- Forza Italia, 6 consiglieri: Gian Luigi Surra, Alessandro Cammarata, Pasquale Sicilia, Roberto Gerbino, Domenico La Mura, Alberto Albani (primi esclusi: Domenico Tuninetti, Diego Quaterni, Fabrizio Arduino)
- Lega Nord, 4 consiglieri: Massimiliano Pampaloni, Paolo Sobrero, Luca Alberto Filiberto, Giuseppe Quattrocchio (primi esclusi: Lorenzo Piana, Luisa Delmondo)
Pur essendo in Maggioranza restano senza rappresentanza le liste “Fratelli d’Italia – An”, Msi-Dn e “Carmagnola Libera e Solidale”.
Opposizioni
- Paolo Sibona (candidato sindaco non eletto)
- Paolo Sibona Sindaco, 2 consiglieri: Federico Tosco, Sabrina Quaranta
- Partito Democratico, 1 consigliere: Emilio Gamna
- Sergio Grosso (candidato sindaco non eletto)
- Movimento 5 Stelle, 1 consigliere: Alberto Mastrototaro
Non entrano in Consiglio i candidati sindaco non eletti Vincenzo Inglese e Luciana Meli.
In entrambi i casi emerge un Consiglio molto semplificato come rappresentanza di forze politiche (8 su 17 nell’ipotesi di vittoria di Sibona, solo 5 su 17 nell’ipotesi di vittoria di Gaveglio), con almeno metà di “facce nuove”.
Molto differente, a seconda del sindaco eletto, sarà invece la rappresentanza di genere: le donne potrebbero essere cinque qualora si imponga in centro-sinistra, mentre ve ne sarà probabilmente solo una (Sabrina Quaranta, all’opposizione, oltre alla neo-sindaca) qualora vinca il centro-destra.